Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Ogni mercoledì dal 16 luglio al 13 agosto.

Cinema estivo a Casalmaggiore: da mercoledì 16 la rassegna al Museo Diotti

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

04 Luglio 2014 - 12:35

Cinema estivo a Casalmaggiore: da mercoledì 16 la rassegna al Museo Diotti

Casalmaggiore, Museo Diotti

Ogni mercoledì dal 16 luglio al 13 agosto.

Ingresso comprensivo di entrata al museo: 3 euro - ridotto 2,50 euro.

Info: tel. 0375/200416 - www.museodiotti.it   - E-mail: info@museodiotti.it  - Facebook: Museo Diotti

CASALMAGGIORE — ‘Chissà perché capitano tutte a me’ è il titolo della rassegna, la settima consecutiva, di cinema estivo nella suggestiva cornice del cortile del Museo Diotti. Una cinquina di film ‘tra bagliori di stelle e desideri e sogni’che il Comune propone in collaborazione con Terre Casalasche ogni mercoledì dal 16 luglio al 13 agosto. «Ho confermato molto volentieri la scelta della passata amministrazione — ha detto l’a ssessore alla Cultura Pamela Carena— per la qualità degli autori e perché a Casalmaggiore manca una vera e propria stagione cinematografica. Ringrazio l’ideatore e curatore Emanuele Piseri e Tiziana Ronda per l’organizzazione di un’iniziativa molto attesa dalla popolazione ». «Come ogni anno—spiega Piseri — un tema fa da filo conduttore per la rassegna. Dopo i bambini, i viaggi, il noir, lamusica, per il 2014 il percorso scelto parte da una riflessione: aliene sono solo le cose della vita finché le si subisce senza agirle. Ai protagonisti di ogni film scelto capita un fatto fuori dal comune che dona prospettive nuove almodo di vedere la realtà quotidiana e porta a riconsiderare il proprio ruolo all’interno delle relazioni con gli altri, ma prima di tutto con se stessi. Quando la svolta è presa comincia la storia. E la vita vera».

E vediamo, dunque, l’elenc o. Si parte mercoledì 16 alle 21.30 con ‘Zoran il mio nipote scemo’ del regista italiano Matteo Oleotto , opera prima che aprirà la rassegna. Mercoledì 23 di scena il Leone d’oro alla migliore sceneggiatura ‘Philomena ’, dove un’inedita Judi Dench recita splendidamente condotta dalle mani di Stephen Frears, eclettica e cinica conoscenza del cinema inglese. Mercoledì 30 sarà la volta dell’americano ‘Nebraska’ di Alexander Payne che farà conoscere l’America della classe media, dei volti anonimi, dei mediocri di provincia, ma anche dei musicisti sfortunati che il cinema solitamente preferisce ignorare. Stesso obbiettivo di ‘A proposito di Davis’ programmato per mercoledì 6 agosto e diretto dai fratelli Joel e Ethan Cohen. Ultimo appuntamento mercoledì 13 con ‘Nella Casa’ di Francois Ozon, dove lo straordinario è nascosto in un adolescente che scrive come un angelo  .

Le proiezioni avverranno anche in caso di maltempo in uno spazio interno al museo. Ingresso comprensivo di entrata al museo: 3 euro | ridotto 2,50 euro. Abbonamento alle cinque serate e tessera annuale museo: 12 euro | ridotto 10 euro (info: 0375/200416 | www.museodiotti.it  | E-mail: info@museodiotti.it  | Facebook: Museo Diotti).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400