CREMONA —Un personaggio determinato che vuole perseguire il suo obiettivo: conoscere la ragazza di cui è perdutamente innamorato. Questo il tema del film d i A n t o n i o Capra Il ragazzo delle pizze . Il regista che vive a Cremona, lo ha ambientato in città e a Rezzato, nel Bresciano. Anche l’attore protagonista è un cremonese , Luca Riboni, br av i s s i mo n el l’in te rp retare il personaggio. Cremonese anche l’autore della colonna sonora, il maestro Lorenzo Colace. Il film, già proiettato al Filo nei giorni scorsi, sta avendo un grande successo nei circuiti del cinema indipendente. Giovedì sarà proiettato al Ctm di Rezzato. «Sono veramente contento del mio lavoro—afferma Capra — un impegno che abbiamo portato avanti con gli attori e la troupe abbiamo messo in massimo impegno. Il film sta avendo ottime recensioni, edov e è s t a t o proiettato ha fatto il tutto esaurito». Ma a prescindere dei numeri Capra fa cinema perchè il cinema e la recitazione sono la sua passione. Ha fondato una casa di produzione ‘Ego’ e fin da ragazzo h a s e m p r e amato il grande schermo. Lunghissimo il suo curriculum: più di 20 cortometraggi realizzati, molti dei quali hanno partecipato a concorsi internazionali. Un artista dal ‘multiforme ing eg no ’. ‘Mi piace comunicare —spiega il regista—con Il ragazzo delle pizze ho voluto mettere in scena una storia con al centro un ragazzo dei nostri giorni, con i problemi di tutti i giorni, ma caratterizzato anche da una forte determinazione». Riboni infatti interpreta un veterinario che pur di incontrare la ragazza che ama si impiega in una pizzeria e porta le pizze a domicilio: la speranza è quella di portarle un giorno una ‘ mar - g h er i t a ’ per poterla incontrare. «Tutti i miei collaboratori sono stati bravissimi, siamo entrati nello spirito del film, e anche il musicista Lorenzo Colace ha composto una musica adattissima al film, molto bella».