Cremona — Mercoledì 16 ottobre comincia la sesta rassegna di film sul tema della montagna, organizzata dal Cai, Club alpino italiano, sezione di Cremona, in collaborazione con il Trento Film Festival e l’assessorato alle Politiche giovanili del Comune. Le proiezioni sono aperte a tutti e sono gratuite e i posti in sala sono limitati. Si parte con Autana, film che narra delle avventure di due alpinisti nell’Amazzonia venezuelana che tentano la scalata di un tepui, il ‘Cerro Autana’, che si trova nel cuore della giungla.
Mercoledì 30 ottobre, "LA DURA DURA" - "THE HUNTER" - "HONNOLD 3.0"
LA DURA DURA Regia di Josh Lowell, USA 2012, 28 min . Cortometraggio di imprese agonistiche: Chris Sharma, considerato per 15 anni il “re” dell’arrampicata, ha creato vicino a casa sua in Catalogna una vera e prop ri a “Mecca” per chi è alla ricerca di vie impegnative. Adam O ndr a, 19 anni, ragazzo prodigio ceco, approda nel territorio di Sharma per sfidarlo a d ap rire il primo 9b+ della storia. Nello stesso Luogo Sasha Di Giulian e Daila Ojeda abbattono gli standard s femminili con salite da brivido.
THE HUNTER Regia di Marieka Walsh, Australia 2013, 7 min Un ragazzo scompare in una landa selvaggia, un cacciatore intr aprende un viaggio alla sua ricerca. “ The Hunter ” è un inquietante filmato di animazione con la sabbia, premiato come Best Short Animation agli oscar del cinema australiano. Cortometraggio vincitore del premio “ Genziana d’argento ” .
HONNOLD Regia di Josh Lowell e Peter Mortimer, USA 2012, 32 min Un fenomeno dell’arrampicata sfida se stesso attraverso una serie di imprese: dalla prima salita in free solo di un boulder di grado 8 a , al record di velocità stabilito sul Nose, fino ad a rrivare alla sfida più grande, la Yosemite Triple, dove in meno di 19 ore dovrà scalare difficilissime vie in free solo per il 95% del percorso.