L'ANALISI
3° SESTRIERE FILM FESTIVAL
24 Luglio 2013 - 16:57
Il programma del Festival, che è possibile scaricare dal sito www.montagnaitalia.com, sarà suddiviso nel corso della giornata in tre parti:
- mattina: escursioni e trekking alla presenza di una guida alpina con ritrovo alle ore 8.30 presso l’ATL di Sestriere;
- pomeriggio: presso l’ALT di Sestriere si terrà il seguente appuntamento: WORLD MASTER ORIENTEERING CHAMPIONSHIP 2013 & SESTRIERE FILM FESTIVAL- proiezione di film di montagna in lingua originale, ore 17.00-ingresso libero.
- sera: presso il cinema Fraiteve: proiezione dei film in concorso ore 21,00.
Tutte le mattine da domenica 4 a sabato 10 agosto dalle ore 8,30 l’appuntamento è presso l’ATL di Sestriere, in via Louset, per effettuare escursioni in passeggiata con la presenza di una guida alpina. E’ richiesta la prenotazione almeno 24 ore prima della data scelta inviando i propri dati a press@montagnaitalia.com.
Gli appuntamenti serali da segnalare sono:
- sabato 3 agosto presso il Cinema Fraiteve, serata inaugurale abbinata al 150° anniversario del Club Alpino Italiano, presentazione e proiezione del filmato fuori concorso Italia K2 di Marcello Baldi (1954) ed esibizione della Corale Ange Gardien di Oulx;
- mercoledì 7 agosto presso il Cinema Fraiteve presentazione ed proiezione del film G-IV montagna di luce (1961) per il 150° anniversario del Club Alpino Italiano;
- sabato 10 agosto presso il Cinema Fraiteve serata finale con cerimonia di premiazioni del concorso cinematografico e fotografico ed concerto AlpMusic, musiche, suoni e visioni delle Alpi a cura del Gruppo musicale Barabàn.
Numerosi gli appuntamenti in programma anche in occasione della seconda settimana della montagna, tra cui evidenziamo: dall’8 all’11 agosto: Scalpello d’oro, Scultura sulla Toma, il 4 agosto Festa dell’Associazione Nazionale Alpini a Monterotta, il 10 agosto Gofri in Piazza Fraiteve, 10 e 11 agosto Ciocco Expò, mercatini del cioccolato al Colle in Piazza Agnelli e l’11 Sagra del Pilot, mercatini di prodotti tipici artigianali e danze occitane a Borgata Sestriere.
Per maggiori informazioni è possibile visitare la pagina dedicata all’evento:
http://www.montagnaitalia.com/SESTRIERE13.html
Per scaricare il programma:
http://www.montagnaitalia.com/pdf_SESTRIERE/2013/catalogo%20sff%202013.pdf
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris