Si arricchisce di quattro concerti ma soprattutto di una rassegna di cinema all’aperto l’estate culturale cremasca. Ne ha dato notizia l’assessore Paola Vailati, sottolineando la gratuità di tutti gli appuntamenti e annunciando l’imminente presentazione di ulteriori iniziative. La novità più interessante è l’allestimento di un maxischermo in piazzetta Terni de Gregory (quella antistante il museo civico) per la proiezione di film: «Visto che d’estate solitamente la gente non va al cinema, penseremo noi a portare il cinema alla gente» ha spiegato Mauro Granata, direttore del multisala Porta Nova, partner dell’iniziativa (così come l’associazione Amenic Cinema).
Appuntamento ogni martedì alle 21 dal 2 luglio al 3 settembre, con biglietto a 3,5 euro e circa 200 posti a sedere. Dieci i film in cartellone, «i migliori dell’ultimo anno» garantisce Granata: Io e te, Argo, La migliore offerta, To Rome with love, Frankweine,Moonrise Kingdom, Quasi amici, Flight, Zero Dark Thirty e La frode. «Il cinema è un potente strumento educativo e culturale— ha commentatoVailati —, la collaborazione col multisala Porta Nova è destinata a proseguire anche in futuro con altre iniziative». Nonsolo film, però. Il prossimo mese il Sant’Agostino ospiterà anche la musica dal vivo. Tre sul palco di CremArena: il 14 luglio con gli artisti locali Overdreams, Ambramarie, Guliette e Stefano Zonca, il 17 e il 31 luglio con due concerti orchestrali nell’ambito della rassegna ‘Cremona summer festival 2013’. Il 18 luglio, invece, saranno i chiostri dell’ex convento ad ospitare il live di Gio Bressanelli.
©RIPRODUZIONE RISERVATA