L'ANALISI
02 Maggio 2013 - 11:31
Per maggiori informazioni: Tel. 0287242114 - http://mic.cinetecamilano.it/
Biglietto d’ingresso intero: € 5,00
Biglietto d’ingresso ridotto: € 3,00
Biglietto d’ingresso adulto + bambino: € 6,o0
Presso il MIC – Museo Interattivo del Cinema di Viale Fulvio Testi, dal 2 maggio al 5 giugno, Attenti a quei due! una rassegna cinematografica dedicata ad Enzo Jannacci e Ugo Tognazzi, che insieme hanno lavorato in tre pellicole inserite in programma e hanno condiviso quel senso di appartenenza alla propria terra, a quella ‘padanità’ che Tognazzi amava descrivere così: «Io sono un padano, e questo significa qualcosa di preciso. Quando l’impasto è buono, forse per via dell’orizzonte piatto e per via d’un giusto grado di umidità, dalle mie parti vien fuori un tipo umano fornito d’una logica molto concreta, positivo, lavoratore, magari lento ai riflessi ma anche con la sua voglia di godersi la vita…»
Cantautore, cabarettista, voce di quella Milano da “Vita Agra” (in questo senso più che rappresentativo il suo esordio cinematografico – con la canzone L’Ombrello di mio fratello - nel film tratto dal romanzo di Luciano Bianciardi con protagonista un meraviglioso Ugo Tognazzi), Vincenzo “Enzo” Jannacci è stato un’icona indimenticabile che ha segnato un’epoca, cimentandosi in tutte le forme di spettacolo.
Tognazzi e Jannacci lavorano insieme anche in Romanzo popolare di Mario Monicelli, una commedia ironica e un eccellente film nazional-popolare le cui musiche e dialoghi in dialetto sono stati rivisti da Jannacci e Beppe Viola, e ne L’udienza di Marco Ferreri, unico film con Jannacci protagonista, un racconto kafkiano di drammatica satira del Potere in cui interpreta molto bene lo spaesamento di un’anima in una realtà violenta e tetra.
Programma dal 2 maggio al 5 giugno
Giovedì 2 maggio
15.00 La vita agra (Carlo Lizzani, Italia, 1964, 100’)
Venerdì 3 maggio
15.00 La donna scimmia (Marco Ferreri, Italia/Francia, 1964, 92’)
17.00 La vita agra (Carlo Lizzani, Italia, 1964, 100’) Replica
Mercoledì 8 maggio
15.00 La bellezza del somaro (Sergio Castellitto, Italia, 2010, 107’)
Mercoledì 15 maggio
15.00 Venga a prendere il caffè da noi (Alberto Lattuada, Italia, 1970, 95’)
Venerdì 17 maggio
15.00 La bellezza del somaro (Sergio Castellitto, Italia, 2010, 107’) Replica
Mercoledì 22 maggio
15.00 L’udienza (Marco Ferreri, Italia, 1971, 112’)
Mercoledì 29 maggio
15.00 La califfa (Alberto Bevilacqua, Italia, 1971, 99’)
Mercoledì 5 giugno
15.00 Romanzo popolare (Mario Monicelli, Italia, 1974, 102’)
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris