L'ANALISI
20 Novembre 2013 - 10:03
Pesantissima la tegola caduta sulla testa della Cremonese. Elvis Abbruscato ha terminato la stagione perché la risonanza magnetica ha confermato i tremendi sospetti che già circolavano già nella notte tra sabato e domenica: per il ginocchio destro dell'attaccante si parla di lesione del menisco mediale del legamento crociato anteriore.
Un infortunio che non lascia scampo e che costerà una convalescenza di alcuni mesi. Le scelte sono due: Abbruscato potrebbe optare per un legamento sintetico, proprio come aveva fatto Davide Baiocco, e tornare in campo per il girone di ritorno, oppure seguire l'intervento classico con un prolungamento inevitabile dei tempi ma anche una maggiore garanzia di tenuta del ginocchio. Una scelta assolutamente personale che Abbruscato farà nelle prossime ore, in base ai propri progetti futuri.
Il fallo di Sensi del San Marino è costato alla Cremonese la perdita del pezzo più pregiato del mercato, giunto a Cremona con voglia di riscatto ma soprattutto con il compito di rendere prolifico l'attacco di Torrente. Abbruscato dopo tre gol chiude la sua avventura in grigiorosso, almeno sul campo, almeno per il momento.
La società grigiorossa al momento non ha intenzione di correre ai ripari. "L'idea - dice il direttore sportivo Moreno Zocchi - sarebbe quella di non ricorrere al mercato degli svincolati, con il rischio di dover prendere un giocatore da allenare e preparare per i prossimi due mesi, ma di affrontare il problema a gennaio, quanto meno perché si potrà pensare a un giocatore allenato e pronto per l'uso. Questioni però che affronteremo in questi giorni. Questa è solo l'ipotesi di base, non una imposizione che ci siamo dati".
Andrea Brighenti resta quindi l'unica punta centrale a disposizione della squadra grigiorossa.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris