Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Casalese, partita la stagione 2013/2014

Al via la preparazione per la formazione di Agazzi. Dopo la spettacolare salvezza l'obiettivo è confermarsi

Email:

pierluigi.cremona@virgilio.it

11 Agosto 2013 - 19:20

Casalese, partita la stagione 2013/2014

Prime corse per i giocatori della Casalese

CASALMAGGIORE - Primo giorno di scuola per la  Casalese.  I biancocelesti, con buon anticipo sulle altre squadre di Promozione, si è ritrovata sabato mattina in Baslenga per la ripresa degli allenamenti in vista di una stagione che si annuncia particolarmente impegnativa. Dopo l'’esaltante rimonta che ha portato alla salvezza nella scorsa primavera, quello alle porte per l'’undici di Agazzi dovrà essere l’'anno della conferma.  E confermarsi nel calcio, si sa, non è mai facile.

Ranghi non ancora al completo causa diversi giocatori ancora in ferie. «Siamo partiti in 12 o 13 —- ha spiegato mister Terenzio Agazzi subito dopo la prima seduta stagionale - per dar modo ad alcuni ragazzi che erano fermi da diverso tempo di poter contare su qualche allenamento in più per rimettersi in carreggiata. Dopo Ferragosto un pò per volta si aggregheranno tutti gli altri, ma d'’altro canto andranno in vacanza alcuni di quelli che si stanno allenando ora. Comunque lo spirito resta quello di sempre: si lavora sodo sul campo cercando di farlo con entusiasmo e passione». 

La squadra riparte da buone basi. «In effetti il gruppo è ancora quello. In pratica abbiamo sostituito il solo bomber Roberto Bolsi con Davide Piccinini, un ragazzo del ’'94 che ha già fatto qualche partita in Eccellenza con il Colorno. Inoltre sono stati inseriti in rosa alcuni juniores come Bianchi, Fiorello, Cozzini e Pancanti. Valorizzare i nostri giovani sta sempre in cima al progetto». A proposito, come vede Agazzi il nuovo girone?  Quest’'anno non mancano le novità. «E'’ un girone tosto, con squadre come Montecchio o la retrocessa Monticelli che sul mercato si sono rinforzate parecchio puntando su giocatori esperti. L'’obiettivo della  Casalese non cambia ed è quello di mantenere la categoria. Ecco, magari, sfruttando l'’anno di esperienza in più del gruppo, si potrebbeanche  provare a migliorarsi». La preparazione è proseguita domenica con il secondo allenamento. Da lunedì a venerdì (giovedì escluso) è prevista una seduta pomeridiana. Altro allenamento sabato mattina mentre la prima amichevole è fissata per domenica 18 a Busseto col Pallavicino. Domenica 25 a Brescello l’'esordio ufficiale dei biancocelesti nella prima sfida valida per il triangolare eliminatorio di Coppa Italia (riposa la Biancazzurra).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400