L'ANALISI
07 Dicembre 2013 - 16:53
Una fase di Vanoli Venezia
CREMONA - Terza sconfitta consecutiva per la Vanoli Cremona, la seconda di fila al PalaRadi: e come contro Roma, la squadra di Gresta ha ceduto in un secondo tempo in cui l'attacco si ferma, segnando appena 29 punti col 23% dal campo. Venezia, domata per 25 minuti da una Vanoli concreta, è rientrata con una seconda metà di terzo quarto da 21 punti, ispirata dal doppio play Vitali-Giachetti prima di esser presa per mano da Donell Taylor, decisivo nel 4° periodo. Una partita dai due volti, in cui il meglio la Vanoli l'ha dato nel primo tempo, non trovando più risorse nel finale.
Al contrario di Venezia, con la regia la Vanoli c'è naufragata: nella ripresa, Cremona ha totalizzato 1 solo assist e ben 11 perse. Ancora impalpabile Ben Woodside, troppo prevedibile Rich, il cui pick and roll centrale alla lunga è stato messo fuorigiri dalla difesa dell'Umana, che l'ha costretto alla peggior partita della sua stagione, 10 punti con 3/18 dal campo.
Otto punti del top scorer Vanoli sono arrivati nel primo tempo, dove i ritmi compassati hanno detto bene ad una Cremona concreta difensivamente con Spralja ancora in quintetto. Con il buon impatto di Kelly (meglio di lui di Kalve, tra i due lunghi sub judice), lo strappo è arrivato fino al 25-12, con il +13 mantenuto fino all'intervallo forzando 9 perse dell'Umana e togliendole completamente la transizione dopo la schiacciata di Easley dell'1-3 in avvio.
Nella ripresa, però, dopo il massimo vantaggio sul +16 (tripla di Woodside del 38-22), la Vanoli ha perso consistenza, prima in attacco e poi in difesa, concedendo 21 punti nella seconda metà del 3° quarto, gli ultimi 13 tutti della coppia Vitali-Giachetti, i volti della rimonta insieme all'altro ex, Peric, unico baluardo della Reyer nel momento peggiore.
Dal 51 pari del 30', chi si aspettava un ultimo quarto vibrante, equilibrato e punto a punto, s'è presto dovuto ricredere: in 8', la Vanoli ha abbandonato la partita e Venezia ha piazzato un break di 18-6 con 9 punti di Donell Taylor. Con due minuti da giocare, sul 57-69, il pubblico del PalaRadi sfollava già. E chi è rimasto, fischiava.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris