CALCIO
11 Dicembre 2018 - 16:23
Un piccolo di gorilla è nato il 15 novembre nella riserva di Dzanga Sangha, nella Repubblica Centrafricana, dove il Wwf è impegnato da anni nel progetto di abituazione dei gorilla di pianura occidentali. Il piccolo è nato nella famiglia 'Mata' a Bai Hokou. Sono diversi infatti i gruppi familiari presenti. Mamma gorilla si chiama Indolia, la femmina più abituata del gruppo alla presenza umana.
Il gorillino è stato chiamato Ngumu, come il nome dell'albero sul quale è stato osservato per la prima volta. Ngumu è, infatti, il nome che i Baaka danno ad una specie di ficus strangolatore della famiglia delle Moraceae. Il piccolo ha una sorella maggiore di 5 anni che si chiama Mio. La nascita del neonato ha portato il gruppo familiare Mata a 9 membri.
“Ogni nascita è come un piccolo tassello per scongiurare il pericolo di estinzione per questa specie, minacciata dal bracconaggio e dalla deforestazione. Il Wwf dà il benvenuto con gioia a Ngumu e si augura un 2019 ricco di nuovi nati tra le famiglie dei gorilla”, ha detto Isabella Pratesi, Direttore Conservazione Wwf. Nella riserva sono presenti circa 2.215 gorilla, ma la popolazione è diminuita del 60% negli ultimi 25 anni. Proprio nei giorni scorsi è stato in Italia, invitato dal WWF, Terence Fuh Neba, il responsabile del programma di abituazione Wwf a Dzanga Sangha.
Infine a Natale è possibile sostenere i progetti del Wwf per la difesa delle specie in via d’estinzione. Sul sito wwf.it/adozioni è possibile adottare più di 20 specie in via d’estinzione, tra cui gorilla, tigri e orsi polari.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga