L'ANALISI
29 Novembre 2017 - 08:24
Il cigno nero fotografato da una castelvetrese
CASTELVETRO - Inconfondibile incedere elegante e grinta che nulla ha da invidiare a quella dei più comuni esemplari con piumaggio bianco. Lunedì 27 chi si è trovato davanti il bellissimo cigno nero non ha potuto fare a meno di restare sorpreso e affascinato. Soprattutto perché è la prima volta che un simile animale viene avvistato nelle campagne della Bassa Piacentina. Il cigno è stato notato prima lungo il Po nella zona al confine con Cremona e poi in località Oppiazzi, vicino all’albero secolare più noto come ‘Nonna quercia’. Veterinari ed esperti naturalisti confermano: si tratta proprio di un cigno nero e a provarlo è anche la tipica apertura alare. Una volta avvicinato da chi voleva tentare di fotografarlo meglio, infatti, ha allargato le ali svelando alcune piume bianche.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris