CALCIO
17 Gennaio 2017 - 17:22
Gli Spiaggioni ricoperti di rifiuti
SPINADESCO - E’ una Zona a protezione speciale, ma dopo la piena del Po di novembre gli Spiaggioni di Spinadesco assomigliano più ad una discarica. Il Nibbio, l’associazione di protezione ambientale guidata da Fabio Guarreschi, si dice "pronto a rimboccarsi le maniche per recuperare quanto possibile in modo differenziato".
Gli Spiaggioni sono uno dei sette Siti di interesse comunitario gestiti dalla Provincia e sono anche una delle Zone di protezione speciale poste lungo le rotte di migrazione dell’avifauna. Individuate dagli Stati membri dell'Unione europea, queste zone costituiscono la Rete Natura 2000. Agli Spiaggioni è possibile osservare diverse specie di aironi (Nitticora, Garzetta, Airone bianco maggiore), rapaci (Albanella reale, Falco di palude, Smeriglio, Pellegrino), limicoli (Piviere dorato, Combattente, Piro piro boschereccio) e Sternidi (Mignattino).
Da qualche tempo nelle boschine ci si può imbattere in qualche capriolo e in famiglie di cinghiali. E mentre i volontari del Nibbio erano impegnati a ‘censire’ e filmare i rifiuti lasciati dalla piena del Po, grande è stata l’emozione dell’ornitologo Marco Ghisolfi e del naturalista Sergio Mantovani nell’osservare un volo di gru che solcavano il cielo sopra gli Spiaggioni, che è appunto una zona di protezione dei migratori. Questi grandi uccelli infatti sorvolano il nostro territorio per raggiungere l’Africa settentrionale e orientale, dove trascorrono l’inverno.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga