CREMONA - La Aston Martin Le Mans LM 7 del 1931 del cremasco Mario Piantelli, oltre ottant’anni dopo il successo alla 24ore di Le Mans, fa sua anche la 200 Miglia di Cremona organizzata dal Cavec.
Sul piazzale Azzurri d’Italia, dove, in mattinata, sotto un cielo coperto, hanno preso il via i sessanta partecipanti alla competizione. Di lì hanno attraversato la campagna cremonese, raggiungendo Casalbuttano e poi Soncino, prima di arrivare a Crema. La passerella sul corso, accolta da un pubblico numeroso, non ha distratto l’equipaggio che, anzi, ha rafforzato la sua leadership. Poi le vetture sono tornate a Cremona. Davvero suggestivo il passaggio a Castelleone e Pizzighettone. Quindi le auto sono arrivate in piazza Stradivari, dove sono rimaste in esposizione per tutto il pomeriggio, mentre piloti e navigatori si lasciavano sedurre dal Museo del Violino.