L'ANALISI
18 Luglio 2013 - 20:51
Il velocista Fausto Desalu
RIETI - Si chiude con un onorevole quinto posto la finale dei 200 metri piani di Fausto Desalu agli Europei Juniores di Rieti di sabato pomeriggio. Il velocista ferma il cronometro a 21''16. Un tempo troppo basso per pensare di aspirare al podio. C'è rammarico se si pensa che il tempo di 20''92 raccolto in semifinale sarebbe valso la medaglia d'argento. Grande risultato per la Gran Bretagna che fa tripletta.
Di seguito i risultati della finale
1 |
|
MITCHELL-BLAKE, Nethaneel |
GBR |
0.191 |
20.62 |
2 |
|
REID, Leon |
GBR |
0.149 |
20.92 |
3 |
|
HUDSON-SMITH, Matthew |
GBR |
0.160 |
20.94 |
4 |
|
LAWLER, Marcus |
IRL |
0.177 |
20.99 |
5 |
|
DESALU, Eseosa |
ITA |
0.156 |
21.16 |
6 |
|
ZEZE, Mickael-Meba |
FRA |
0.169 |
21.22 |
7 |
|
DIMITROV, Denis |
BUL |
0.155 |
21.33 |
8 |
|
VANDERBEMDEN, Robin |
BEL |
0.164 |
21.39 |
Approfondimento su La Provincia in edicola domenica 21 luglio
SEMIFINALE
Fausto Desalu, il 18enne velocista di Casalmaggiore alle 18.25 gareggerà per la medaglia d'oro sui 200 metri piani agli Europei di Atletica di Rieti. L'ex atleta dell'Interflumina è giunto secondo nella sua semifinale con 20.92 alle spalle dell'inglese Nethaneel Micthell-Blake che si è imposto con 20.72. Alle 18.25 la finalissima che vede ai blocchi di partenza: Fausto Desalu (Italia), Leon Reid (Gran Bretagna), Marcus Lawler (Irlanda), Mickael-Meba Zeze (Francia), Matthew Hudson-Smith (Gran Bretagna), Nethaneel Micthel-Blake (Gran Bretagna), Denis Dimitrov (Bulgaria), Robin Vanderbemden (Belgio).
LA BATTERIA
Come da programma, Fausto Desalu centra l'accesso alla semifinale dei 200 metri degli Europei juniores in corso a Rieti senza troppi patemi con un 21”28 condizionato dal finale al risparmio. La sfida vera, per il casalasco dell'Interflumina E' Più Pomi e delle Fiamme Gialle, sarà essere tra gli otto finalisti: ci proverà sabato, dalle 16, insieme agli altri due italiani Pivotto e Nobili. Desalu ha dominato la seconda batteria dei 200, grazie ad una buona partenza e ad un uscita dalla curva ottimale, in controllo e davanti a tutti: resosi conto di essere in posizione di vantaggio, negli ultimi dieci metri il casalasco si è rilassato, chiudendo con il tempo di 21”28 davanti al croato Ivaskovic (21”31) e nascondendosi un po'. La semifinale - la terza secondo l'ordine previsto - si terrà alle 16.12. Desalu sarà nella quinta corsia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris