L'ANALISI
20 Aprile 2013 - 07:35
CANNETO SULL’OGLIO - Sabato 20 e domenica 21 aprile a Canneto si terranno la sesta edizione del torneo di calcetto a 5 fra diversamente abili che coinvolge squadre da tutta Europa e la ‘Festa di Primavera’. Il primo evento è organizzato dalla Cooperativa Sociale Agorà Onlus che ha sede a Rivarolo Mantovano. L’iniziativa si chiama ‘Tuttingioco 2013’. All’evento parteciperanno: Repubblica di San Marino, BK Enghaven (Danimarca), Monaco (Principato di Monaco), Chelsea (Londra), Everton (Liverpool), Torino FD, Sporting 4E (Milano), Polisportiva Frontera (Cagliari), Briantea 84 - Cantù (Varese), Fuorigioco. Il programma prevede per sabato alle 9 l’inizio delle gare dei gironi eliminatori, alle 13 il pranzo, alle 14,30 altri gironi eliminatori, alle 20 la cena.
Domenica 21 alle 9 ritrovo al campo per l’inizio delle finali, alle 11 e 30 cerimonia di chiusura e premiazioni, alle 13 il pranzo. In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà presso il palazzetto dello sport locale.
Sempre a Canneto, domenica, dalle 16 alle 19 è prevista la ‘Festa di Primavera’ presso il punto AVIS (vicino alla palestra). Si tratta di un'iniziativa aperta a tutti cui parteciperanno anche i ragazzi disabili del torneo e che saranno impegnati in giochi della tradizione popolare. La Festa è organizzata dall'Associazione culturale e artigiana ‘Il Tarlo’ di Calvatone. Domenica sarà un pomeriggio dedicato al gioco con il Ludobus: una ludoteca itinerante di giochi non tecnologici e della tradizione popolare. Il bus si sposta da una piazza all’altra passando per oratori, cortili e vicoli con l’obiettivo di trasformare lo spazio in un luogo educativo e riportare la dimensione del gioco ad un livello di socializzazione ed incontro. Alle 17 e 30 ‘Gara di autosburle’.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris