L'ANALISI
24 Maggio 2013 - 15:46
Sette appuntamenti per parlare di tematiche ambientali gustando prodotti tipici locali. Partirà sabato 25 la rassegna ‘Notti bio tra rane e lucciole’, organizzata da Reterosa, Slow Food Mantova delegazione Oglio Po e gruppo di acquisto solidale Gasalasco. Primo appuntamento sabato 25, alle 21, all’azienda agricola Pagliare Verdieri di Commessaggio con la presentazione del libro di Palo Rabitti ‘Diossina la verità nascosta’ e il documentario ‘Pedemontana, uscita Seveso’. Degustazione di dolci di fattoria e lambrusco bio viadanese.
Sabato 8 giugno alle 19 al Commessaggio festa del Navarolo e del Luartis. Cena con piatti bio, vegani e vegetariani della comunità Casalasco. Alle 22.30 proiezione dei cortometraggi dei Genitori Instabili.
Domenica 9 giugno alla Pasticceria Atena di Sabbioneta degustazione ‘L’ora felice’ e alle 17.45 visita guidata a Palazzo Ducale e alla mostra ‘Pittura e paesaggio tra Oglio e Po’. Aperitivo e ingresso mostra 11 euro.
Sabato 15 giugno alle 21 ‘aperitivo sotto le stelle’ all’azienda agricola Lazzari di Vicomoscano con proiezione del film di Palo Bianchini ‘Il Sole dentro’.
Domenica 23 giugno all’azienda agrciola Cavalli di Valle alle 18 ‘merenda estiva’, spettacolo ‘Gli spavaldi’ e visione del documentario ‘Tra Oglio e Po, ritratti rurali’.
Sabato 29 giugno all’azienda agricola Gardini di Bellaguarda, alle 21, assaggio di formaggi della vacca Jersey e visione del film ‘Il vento fa il suo giro’ di Giorgio Diritti.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris