L'ANALISI
04 Maggio 2025 - 20:01
SAN MARTINO DEL LAGO - Una grande festa dedicata al motociclismo ha animato il Cremona Circuit nel weekend con l’edizione 2025 dell’Acerbis Italian Round del Motul FIM Superbike World Championship. Oltre 43.000 persone hanno affollato l’autodromo tra venerdì e domenica, rendendo la manifestazione un successo non solo sportivo ma anche di pubblico e partecipazione.
A dominare la scena in pista è stato Nicolò Bulega, autore di una storica tripletta nella WorldSBK: vittoria nella Superpole Race e in gara-2, dopo il successo già centrato sabato in gara-1. Il pilota italiano ha così emulato Danilo Petrucci, protagonista assoluto dell’edizione 2024, confermando il Cremona Circuit come teatro ideale per grandi imprese.
Nel paddock e lungo il tracciato, non sono mancate le presenze istituzionali. Tra le autorità accolte nel weekend: Giovanni Copioli, presidente della Federazione Motociclistica Italiana; Pier Attilio Superti, vicesegretario generale della Regione; i consiglieri regionali Marcello Ventura e Matteo Piloni; Luciano Toscani, vicepresidente della Provincia di Cremona. A completare il quadro istituzionale anche il prefetto Antonio Giannelli e il questore Ottavio Aragona, affiancati dai rappresentanti delle Forze dell’Ordine, tra cui il colonnello dei Carabinieri Paolo Sambataro, il comandante della Guardia di Finanza Massimo Dell’Anna e il vicecomandante dei Vigili del Fuoco Andrea Piazza.
Il pubblico ha risposto con entusiasmo per la terza giornata consecutiva, affollando tribune e paddock sin dal mattino. Particolarmente emozionante il momento che ha preceduto gara-2 della domenica, quando la Fanfara del Terzo Reggimento Carabinieri Lombardia ha intonato l'inno di Mameli.
Tra le attrazioni più apprezzate anche il Paddock Show, che ha offerto quiz interattivi, interviste e celebrazioni per i podi. Dieci fortunati spettatori sono stati sorteggiati per partecipare a un’esclusiva grid walk pre-gara. Grande partecipazione anche al Cremona Village, dove Gianluigi Ragno, in arte Mr. Helmet, ha condotto le interviste dal vivo.
Dal punto di vista sportivo, Bulega ha letteralmente dominato. Dopo la pole position e il trionfo in gara-1, ha vinto la Superpole Race battendo Toprak Razgatlioglu e Alvaro Bautista. Lo stesso podio si è ripetuto anche in gara-2, con il pilota italiano che ha siglato il giro più veloce e migliorato il record del tracciato.
Buona la rimonta di Petrucci, sesto nella Superpole Race e quarto in gara-2. Andrea Locatelli ha chiuso in zona punti: settimo e ottavo nelle due manche.
Nella WorldWCR, Maria Herrera ha conquistato la sua seconda vittoria stagionale davanti a Roberta Ponziani e Beatriz Neila. Sara Sanchez e Avalon Lewis hanno completato la top 5.
Nel WorldSSP, Stefano Manzi ha firmato una doppietta vincendo anche gara-2. Dopo un avvio strategico, il riminese ha superato Jaume Masia, poi scavalcato anche da Tom Booth-Amos. A seguire, Lucas Mahias, Bo Bendsneyder e Filippo Farioli in sesta posizione.
Soddisfazione nelle parole di Alessandro Canevarolo, CEO del Cremona Circuit: «La chiusura dell’Acerbis Italian Round ha confermato il grande successo dell’evento. Tantissimi appassionati hanno popolato le tribune, e le emozioni non sono mancate per tutto il weekend. Abbiamo rispettato le aspettative e i numeri del 2024, nonostante un calendario impegnativo. Ringrazio tutti i partner che ci hanno aiutato a organizzare un evento davvero fantastico».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris