Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CALCIO SERIE C. LA PRESENTAZIONE

Pergo: cuore e orgoglio. L’entusiasmo dei tifosi

Al Gran Rondò la passerella di tutte le squadre gialloblù dal vivaio ai professionisti. Massiccia la partecipazione di pubblico per la manifestazione condotta da Bosio

Dario Dolci

Email:

redazione@laprovinciacr.it

28 Agosto 2024 - 21:41

CREMA - La voce possente dello speaker e cantante cremasco Alessandro Bosio, il calore di tanti sostenitori cannibali e la curiosità di molti clienti di passaggio, ma soprattutto l’amore per i colori gialloblù. È in questa atmosfera che nel tardo pomeriggio di ieri si è tenuta la presentazione ufficiale della Pergolettese, dai baby calciatori del settore giovanile alla prima squadra. Ad ospitare e a organizzare la kermesse è stato per la prima volta il centro commerciale Gran Rondò, diretto da Giuseppe Barbieri, colpito da tanta partecipazione e da tanto entusiasmo. Il centro ha voluto far sentire la propria vicinanza alla prima squadra della città e la collaborazione potrebbe continuare.

Per prime sono sfilate le formazioni del vivaio: gli Under 7 allenati da Andrea Stringa, gli Under 8 di Amedeo Mazzoleri, gli Under 9 di Davide Tosetti, gli Under 10 di Mirko Dolera, gli Under 11 di Riccardo Lombardi, gli Under 12 allenati da Paolo Benelli e gli Under 14 del tecnico Andrea Bellasala. A seguire sono salite sul palco le squadre dell’attività agonistica. Dagli Under 14 allenati da Alessio Manzoni agli Under 15 di Michele Botturi, dagli Under 16 di Giulio Todisco agli Under 17 del trainer Giovanni Bettinelli, fino alla Primavera che quest’anno è guidata da Alessandro Recenti. Il responsabile del settore giovanile cannibale Filippo Giuliani ha fatto un breve discorso ma significativo: «La società ha compiuto ulteriori sforzi per la crescita dei nostri ragazzi, che verranno seguiti da istruttori preparati e competenti».

A seguire è arrivato il momento clou con Bosio che ha chiamato a uno a uno sul palco i giocatori e tecnici della prima squadra. I primi tre sono stati il capitano Mariano Arini e gli esperti Alessandro Lambrughi e Alessandro Piu, che hanno indossato le tre divise ufficiali della Pergolettese con il marchio del main sponsor Bowling Pegaso. A rappresentare la società di Madignano c’era Raffaele Manetti, che con il fratello Beppe è da anni vicino al club di via Dei Carmelitani.

«Ringraziamo la tanta gente presente per tutto l’affetto che si dimostra – ha affermato Arini – che cercheremo di ricambiare assicurando sempre il massimo impegno».

Bosio ha poi passato il microfono all’allenatore Giovanni Mussa, che ha dichiarato: «Dico grazie ai presenti e alla società, che mi mette a disposizione le strutture per lavorare al meglio. Lavoriamo con impegno, serenità e serietà per raggiungere quello che è il nostro obiettivo stagionale e non moleremo di un centimetro, anche se sappiamo che il campionato che ci attende sarà duro».

Il folto pubblico presente ha acclamato Anna Maria Micheli, che ha deciso con grande senso di responsabilità e con coraggio di portare avanti il lavoro del marito Cesare Fogliazza e di assicurare un futuro alla Pergolettese, sia pure consapevole delle difficoltà da affrontare. La chiusura è stata per il presidente Massimiliano Marinelli, da 12 anni in società, quattro da vice e otto da massimo dirigente. Anche lui va lodato per la costanza con la quale sostiene economicamente il progetto. «Ringrazio il Gran Rondò per l’ospitalità che ci ha riservato. Ma ringrazio anche tutte le persone, e sono tante, che lavorano per il Pergo, in particolare chi sta dietro le quinte. La nostra società è molto unita e con il sostegno dei nostri tifosi puntiamo a raggiungere i nostri obiettivi. Siamo alla sesta stagione consecutiva in serie C; credo che per la città di Crema sia un vanto. Portiamo il suo nome in giro per l’Italia, con orgoglio. Lunedì abbiamo perso per un rigore dubbio al 92°, ma ho visto la prestazione e ho fiducia nella squadra. Dobbiamo fare bene perché da lassù Cesare ci guarda e ci supporta».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400