L'ANALISI
26 Novembre 2023 - 15:14
CREMONA - Nella splendida ambientazione della Sala Quadri in comune, alla presenza delle autorità cittadine e dei rappresentanti del Coni provinciale si è svolta l'assegnazione delle Benemerenze Coni 2021. Come sottolinea il Delegato provinciale del Coni Tiziano Zini «Il 2021 è stato per tutti un anno difficile in quanto si cercava di venir fuori dalla pandemia Covid, ma nonostante questo tanti sportivi cremonesi si sono messi in luce meritandosi gli ambiti riconoscimenti conferiti dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano allo scopo di premiare atleti, dirigenti tecnici, società che con la loro attività hanno dato lustro allo sport italiano. Il numero dei premiati è importante, ma ancora di più il fatto che vengano da tante differenti discipline, confermando che Cremona rimane al top per quanto riguarda l'offerta sportiva».
Anche il sindaco Gianluca Galimberti conferma l'importanza dello sport e di chi contribuisce a renderlo non solo divertimento e agonismo, ma anche un indispensabile strumento di crescita e formazione dei giovani. «I giovani per crescere hanno bisogno di educatori al loro fianco, di figure come gli allenatori e dirigenti che insieme alle famiglie possono guidarli e insegnargli la cultura del rispetto. Lo sport può aiutare a far sì che nella società possa venir meno quella cultura maschilista di cui siamo tutti imbevuti. A tal proposito per il 16 dicembre abbiamo organizzato un seminario formativo aperto a tutti gli atleti e atlete (a cui seguiranno seminari anche per allenatori e dirigenti) per aiutarli a riconoscere i comportamenti inadeguati in ambito sportivo e come difendersi da questi».
Nel 2021 sono state assegnate agli atleti cremonesi 12 medaglie al merito sportivo. Medaglie di bronzo per Andrea Dal Bianco (canoa) vincitore dei campionati italiani di fondo in K1, Andrea Giambrone (pesca sportiva) campione italiano di acque interne pesca al colpo per società, Matteo Miglioli (canoa) Campione italiano K4 200 metri, alla memoria di Mattia Ghiraldi (motonautica) quinto classificato ai mondiali di cl. O 125 e cl. F 125, Alessandra Montesano (canottaggio) quarta classificata alle Olimpiadi nel quattro di coppia, Paola Natale (tiro con l'arco) campionessa e primatista italiana di tiro alla targa, Riccardo Maria Spotti (canoa) campione italiano K2 200 metri e Vito Gianfranco Truglia (automobilismo) campione italiano autostoriche.
Tre invece le medaglie di argento con Carola Casale (arti marziali karate) terza classificata nel campionato mondiale e campionato europeo a squadre, Marta Cavalli (ciclismo) campionessa europea fuoristrada, Alice Ferrari (pesca sportiva) terza classificata nel campionato mondiale in apnea a squadre e una medaglia d'oro per Carlo Augusto Cabini (motociclismo) campione mondiale di cross country rally. Assegnata poi la palma di bronzo al merito tecnico ad Ezio Bersanetti (pallamano) e le stelle di bronzo al merito sportivo ai dirigenti sportivi Nicolò Campochiaro (Taekwondo) e Palmiro Falchi (bowling).
Le premiazioni del Coni confermano ancora una volta che quella di Cremona è una provincia che offre tante possibilità ai giovani di fare attività sportiva grazie soprattutto ai tanti volontari che operano con passione nelle varie società.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris