L'ANALISI
21 Novembre 2023 - 16:39
SOSPIRO - Un anno di sfide, di emozioni e di soddisfazioni. Una stagione di sogni e da sogno, che ha scritto una pagina di assoluto prestigio. Una di quelle che si è fatta carica di racconti di imprese e di vittorie che resteranno indelebili. Il ciclismo cremonese si è ritrovato per l’appuntamento di chiusura del 2023. Un momento tradizionale in cui si sono incrociati i sorrisi e i ricordi accomunati da una passione che batte forte in provincia. La stessa forza che detta il ritmo di ogni sforzo sui pedali, dai corridori più piccoli, ai master, ai Pro.
Il Teatro di Sospiro ha fatto da cornice a una splendida festa in cui gli attori sono stati i tanti protagonisti di un lungo cammino, iniziato nel mese di gennaio e in chiusura con gli ultimi impegni dedicati al ciclocross. A fare gli onori di casa dell’atteso evento novembrino sono stati i membri del comitato provinciale guidati dal presidente Antonio Pegoiani, unitamente al vicepresidente Marco Sinelli e ai consiglieri Nicole Venturini e Gianfranco Rossetti.
Un pomeriggio con un programma ricco di premiazioni, in cui sul palco si sono susseguiti tantissimi atleti che hanno permesso di rendere unico ogni istante del 2023. Corridori e ospiti speciali per rendere omaggio all’attività cremonese, dalle categorie che animano la base, per arrivare sino ai professionisti.
All’appuntamento di fine anno hanno partecipato Marta Cavalli, Elena Bissolati insieme alla compagna di tandem Chiara Colombo e Luca Rastelli. Sono intervenuti durante le premiazioni Ivan Quaranta, collaboratore tecnico azzurro, Adriano Baffi, direttore sportivo della Lidl-Trek, Stefano Pedrinazzi, patron del comitato lombardo, Barbara Mussa, referente del fuoristrada per il movimento regionale, Giovanni Bozzetti, vicepresidente del Panathlon Cremona, Enrico Guadrini, ex corridore professionista, Daniela Isetti, membro della federazione internazionale. In avvio c’è stato il saluto di Fausto Ghisolfi, sindaco di Sospiro.
Nel corso dell’appuntamento ci sono state varie premiazioni speciali, con la consegna di un riconoscimento a Tiziana Brocchieri, giudice, a Luigi Malaggi, amico del comitato e sempre vicino a tutta l’attività cremonese, al team Passione bici da poco entrato nella galassia del nostro movimento.
Durante la festa c’è stato anche un importante annuncio sul velodromo di Crema da parte di Pedrinazzi: «Giovedì è in programma l’omologazione dell’impianto, che poi potrà portare alla vera e propria inaugurazione». Una notizia che è stata accolta con un lungo applauso. E che arriva come ciliegina a chiusura di una stagione provinciale capace di grandi emozioni in ogni settore, partendo proprio dai successi in pista, con incluso il record del mondo Junior di Federica Venturelli, alla strada, dal ciclocross alla mountain bike: soddisfazioni che hanno permesso di vedere realizzare i sogni di tanti dei protagonisti. Per un 2023 da raccontare. E da ricordare.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris