L'ANALISI
17 Ottobre 2021 - 10:08
CREMONA - Lo spettacolo della Maratonina di Cremona si è chiuso tra gli applausi del pubblico in piazza del Comune. Pronostico rispettato in campo maschile con l'affermazione del fenomenale keniota Dickson Simba Nyakundi (run2gether) che ha tagliato il traguardo in 1:01:46 davanti ai connazionali Paul Tiongik (G.P. Parco Alpi Apuane) e Hosea Kimeli Kisorio (Atletica Virtus Lucca). Tra le donne il successo è andato a Francine Niyomukunzi, atleta del Burundi (Atletica Castello), che con il tempo di 1:12:04 ha preceduto la keniana Teresiah Kwamboka Omosa (run2gether) e l'azzurra Giovanna Epis (Centro Sportivo Carabinieri), veneziana di nascita e legnanese d'adozione.
I 1.800 atleti sono scattati dalla linea di start di corso Vittorio Emanuele II alle 9.30 per la ventesima edizione della prova di half marathon, che è tornata in città dopo un anno di stop. Lo staff organizzativo guidato da patron Michel Solzi ha tracciato una maxi-griglia di partenza con uno stallo per ciascuno dei partenti: un vero e proprio mosaico che ha garantito la massima sicurezza delle operazioni di avvio della corsa. Come sempre la Maratonina sposa la causa della solidarietà con donazioni alla Fondazione Casa Famiglia Sant'Omobono e all'Aido. Durante la competizione, inoltre, alcuni atleti hanno indossato la speciale maglietta rossa con la scritta “Corri a dire sì” a sostegno della donazione di organi e tessuti.
IMMAGINI: FOTOLIVE - SALVO LIUZZI
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris