Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

AL PALARADI

La sfida tra volley, basket e calcio al PalaRadi

Grande successo per Sport for charity con ricavato per SolcoCr Edu

Gabriele Cogni

Email:

redazione@laprovinciacr.it

14 Novembre 2023 - 19:41

CREMONA - A segno è andato il punto della solidarietà. Lo sport cremonese si è riunito in una serata a scopo benefico organizzata dal Panathlon in collaborazione con il Comune di Cremona. Entusiasmo e sorrisi hanno fornito un’energia speciale all’appuntamento con nove realtà del tessuto cittadino per ‘Sport for charity’. Tornato dopo la prima edizione del 2019, nell’evento si sono alternate varie discipline in oltre due ore di spettacolo e di divertimento. Il PalaRadi è stato cornice di una vera festa per il pubblico, coinvolto tra momenti sportivi e musicali.

Lo spirito dell’iniziativa è stato sottolineato nei saluti introduttivi di Giovanni Bozzetti, vicepresidente del Panathlon Cremona, Attilio Belloli, governatore Panathlon dell’Area 2 Lombardia e Luca Zanacchi, assessore allo sport. Nella serata condotta dalla giornalista Cristina Coppola, il volley ha aperto il programma sportivo con una sfida due contro due: in campo, protagoniste Emma Cagnin e Josephine Obossa della Vbc e Giorgia Coveccia, Matilde Munarini e Sofia Ferrarini dell’Esperia. A seguire gli applausi sono stati per l’esibizione delle atlete di ginnastica ritmica de Il Cerchio.

C’è stata grande partecipazione per il baskin con una gara che ha visto opposti i team di San Michele Sant’Ilario e Sansebaskin: commentatore d’eccezione è stato Matteo Soragna, ex cestista, cresciuto nella Juvi, attuale telecronista per Sky e giocatore di baskin.

Il basket ha poi concluso il programma della serata con due momenti. C’è stata la gara di tiro a cui hanno partecipato Simone Zanotti e Matteo Piccoli per la Vanoli, Daniele Magro e Lorenzo Tortù per la Juvi, Nicolò Galdiolo, Davide Belloni e Leonardo Resmini per la Sansebasket, Bianca Rizzi e Giulia Bona per la Cremonese Basket. Il vincitore è stato Zanotti.

Il secondo momento di basket è stato per la sfida ai tiri liberi a cui hanno partecipato anche i giocatori della Primavera della Cremonese, David Stuckler, Samuel Cuka, Riccardo Steffani e il responsabile del settore giovanile Stefano Pasquinelli, oltre agli ospiti della serata. Il migliore è stato Davide Longhi, presidente di SolcoCr Edu. I momenti musicali sono stati affidati a un ensemble di cinque fiati del Liceo Musicale Stradivari e alla Dfm Acoustic Trio. In chiusura la distribuzione, a estrazione, di omaggi.

Il ricavato dell’iniziativa, 1.550 euro, incluso il sostegno di Cassa Padana, è stato consegnato dal Panathlon Cremona a SolcoCr Edu e Longhi ha illustrato che sarà utilizzato per azioni di contrasto alle povertà educative, per dare la possibilità «ad alcuni ragazzi di accedere alle attività sportive, che hanno una importante valenza educativa». Sport che riunisce valori preziosi, proprio come nella serata organizzata dal Panathlon Cremona.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400