FOTO E VIDEO Sit-in di genitori e alunni davanti alla Stradivari
Altre notizie da questa sezione
FOTO E VIDEO Sit-in di genitori e alunni davanti alla Stradivari
Bonaldi, sindaca di Crema: «Non disponibili a versare altre somme a Sport Management»
Più letti
Incubo BR. Arrestata Desdemona Lioce.
Tregua nel Golfo. Bush: guai ai vinti
Le glorie tipografiche di Soncino
Si è spento Alberto Sordi
Italia in lutto
Blog
di luca puerari
Tutti velisti tifiamo Luna Rossa nella finale di Coppa America
di Nicola Arrigoni
Sanremo, le comparse e il pubblico del teatro
di Fabio Guerreschi
Luppolo in Rock, Katatonia e Moonspell ultimi colpi
CREMONA
CREMONA (29 gennaio 2021) - Ruote rubate e telai vandalizzati, con la ruggine che lascia segni inesorabili: le carcasse delle bici - abbandonate o dimenticate - hanno reso l'area della stazione ferroviaria un vero e proprio cimitero delle biciclette. E il numero degli 'scheletri a pedali' aumenta di settimana in settimana. Dopo il Repulisti Day del 2017, che aveva posto rimedio alla situazione di degrado, il quadro è tornato progressivamente a peggiorare. Le principale vittime sono – oltre, ovviamente, ai proprietari delle biciclette - i pendolari e i tassisti costretti a convivere quotidianamente con l'incuria dilagante. E che, ora, si rivolgono all'amministrazione comunale per chiedere un intervento immediato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, VIDEO E FOTO
29 Gennaio 2021
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Commenti all'articolo
suo
2021/01/30 - 15:30
Chiedete a Piloni, sicuramente dirà che la colpa è di Fontana !
Rispondi
suo
2021/01/30 - 15:29
Chissà mai perchè succede, bisogna chiamare un super Intellettuale dei giorni d'oggi tipo chi siede su comode poltrone a Roma per venirne a capo.
Rispondi
GIULIO
2021/01/30 - 09:45
Ci vuole tanto a predisporre un'operazione periodica di repulisti, ogni 6 mesi o un anno?
Rispondi
Luigi
2021/01/29 - 18:21
diciamo che le vittime sono principalmente quelle che subiscono il furto sia di una bicicletta completa che di alcuni accessori. Purtroppo è prassi comune, anche tra le forze di polizia, riconoscere il furto di una bicicletta come un furto su cui si può soprassedere ( e non solo sul sellino). cordiali saluti - Ruggeri Luigi tel 3492233045
Rispondi
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia