Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA. LE FOTO

Beatles Days, un sabato da tutto esaurito tra musica, incontri e ospiti d’eccezione

Grande successo per l’open day del Folcioni e per il Festival al San Domenico, con Lucio “Violino” Fabbri protagonista. In programma due nuovi appuntamenti dedicati a McCartney e ai Rolling Stones.

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

14 Settembre 2025 - 14:42

CREMA - Continua oggi il Festival con altri due appuntamenti alle 16,30 e alle 18,30.

Ieri, sabato 13 settembre, l’Istituto Folcioni 2.0 ha aperto le porte a famiglie, giovani e appassionati di musica. Un pubblico numeroso ha partecipato ai vari appuntamenti in programma, sia al mattino (10.00–12.00) che al pomeriggio (15.30–18.30).

Entusiasti gli insegnanti presenti, il Presidente della Fondazione San Domenico Guido Giordana e i consiglieri delegati al Folcioni, Giovanna Caravaggio ed Emilio Canidio.

Al programma, già molto fitto, sono stati aggiunti alcuni appuntamenti relativi alle nuove collaborazioni presentate nei giorni scorsi: con la Brass Accademy (grazie alla quale, all’offerta formativa, si sono aggiunti gli ottoni) e con l’arpa classica, con l’insegnante Cassandra Tomella.

Presenti anche diverse autorità del territorio. In mattinata ha presenziato il consigliere regionale Matteo Piloni: «Penso che il Folcioni sia una straordinaria realtà della nostra città e del nostro territorio. E vedere i miei figli ‘approcciarsi’ alla musica è davvero bello».

Nel pomeriggio, hanno presenziato anche il sindaco Fabio Bergamaschi e l’assessore alla cultura Giorgio Cardile. «Una giornata di informazioni, visite guidate e colloqui con gli insegnanti, aperta alle famiglie per incuriosire i propri figli, appassionarli alla musica, scoprire il loro talento. O anche semplicemente il piacere di imparare a suonare uno strumento musicale, che è qualcosa che poi accompagna per tutta la vita. Buon inizio anno agli insegnanti e agli studenti! E buon lavoro al Consiglio di amministrazione del San Domenico!» ha scritto sui social il sindaco.

Il gran finale dell’open day si è svolto presso il Teatro San Domenico alle ore 18.00: si sono esibiti i ragazzi del Laboratorio Imparerock alla presenza dei professori Pierangelo Mulazzani, Giancarlo Dossena, Elena Villa e Francesco Cella.

Alle ore 18.30, sempre in Teatro, ha avuto inizio il Beatles Days: presentazione del libro “A Liverpool con i Beatles” scritto da Giovanni Battista Menzani, intervistato da Andrea Bellani, uno dei massimi esperti sui Fab Four.

Il Festival ha avuto l’onore di avere presente un grande ospite: Lucio “Violino” Fabbri, che si è esibito con i ragazzi del Laboratorio Imparerock. “Ci sono dei giorni che rimangono indelebili nella memoria e ieri è stato uno di quelli. È stato straordinario avere ai Beatles Days Crema il musicista Lucio Fabbri, una leggenda vivente. La cosa incredibile è stata la disponibilità con la quale si è rapportato ai ragazzi di Imparerock. Non ho parole per esprimere la mia gratitudine.” – ha commentato il direttore artistico Paolo Cella.

A seguire si è svolto il concerto dei The Shout. Sul palco anche Riccardo Russino, giornalista e autore di libri “beatlesiani”, che ha raccontato la tournée italiana dei Beatles, l’Italia dell’epoca e come i giornali accolsero il gruppo.

Appuntamenti di oggi, 14 settembre

  • 16.30Sala Bottesini (primo piano della Fondazione San Domenico): pomeriggio dedicato a Paul McCartney. Andrea Bellani e Paolo Cella intervistano Luca Perasi, traduttore ufficiale della Mpl Communication per l’Italia e autore di libri sui Beatles.
    Coinvolgimento dell’Istituto Folcioni con interventi musicali a cura di Edoardo e Alessandro Poli, alunni della Classe di Pianoforte della Prof.ssa Biancamaria Piantelli, e alunni della Classe di Violino del prof. Alberto Simonetti.
  • 18.30Teatro San Domenico: concerto della band “The Big Lips”, dedicato ai Rolling Stones.

L’ingresso è libero a tutti gli appuntamenti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400