L'ANALISI
04 Aprile 2024 - 15:48
MILANO – I Queen come non si sono mai visti? Probabilmente sì. E’ la sensazione – forse la certezza – che si ha uscendo dalla mostra “QUEEN UNSEEN | Peter Hince” allestita alla Fondazione Luciana Matalon di Milano, inaugurata l’8 febbraio 2024 e aperta fino al 5 maggio 2024.
Un viaggio attraverso un centinaio di scatti che immortalano una della band fondamentali della storia del rock. Le foto rappresentano la band sia sul palco che dietro le quinte – queste ultime le più interessanti – per ricreare l’universo Queen in tutte le sue dimensioni.
E l’occhio che ha catturato le immagini è stato un occhio privilegiato: è quello di Ratty – soprannome di Peter Hince – che ha avuto accesso, sia professionale che privato, ai momenti salienti della band di ‘Bohemian Rhapsody’ ed è riuscito a fermare nel tempo la band, parlando al cuore e al cervello di chi si ferma davanti alle sue fotografie.
Il sodalizio tra Hince e i Queen inizia nel 1975. Peter era il responsabile degli strumenti e del soundcheck, ma presto si guadagnò la fiducia di Freddie Mercury, Brian May, John Deacon e Roger Taylor. Peter inizia a fotografarli nel 1977 e tra i suoi scatti spiccano alcune tra le immagini più iconiche del cantante, catturate in studio di registrazione, sui set dei video musicali e su quelli fotografici.
E se le fotografie di Hince ci offrono uno spaccato unico e un accesso privilegiato alla band, la mostra milanese propone anche un ricco allestimento che include materiale video e oggetti fisici. L'allestimento, quindi, non rappresenta soltanto un inedito viaggio fotografico attraverso i momenti più importanti della band, ma un vero e proprio percorso esperienziale.
L’allestimento è composto da circa 100 fotografie, alcune delle quali in assoluta anteprima internazionale, e di oltre un centinaio di cimeli, memorabilia, oggetti e documenti vari, tutti rigorosamente originali: tra di essi figurano un microfono originale utilizzato da Mercury in concerto (mai esposto prima), una chitarra autografata di May, i costumi usati per il videoclip di Radio Gaga, un piatto autografato e le bacchette della batteria di Taylor, materiale proveniente in parte dalla raccolta personale di Niccolò Chimenti, uno dei maggiori collezionisti europei dell’universo Queen.
Completa la mostra la proiezione di video rari e di spezzoni dei più famosi concerti della band. A oltre 50 anni dall’uscita del primo disco, l’omonimo “Queen”, l’esposizione rappresenta un’occasione imperdibile, per i fan di scoprire aspetti e dettagli inediti del gruppo e del suo carismatico front-man e per il grande pubblico di ampliare la propria conoscenza sulla band che ha rivoluzionato la musica degli ultimi 50 anni e che ancora oggi riesce ad essere straordinariamente attuale.
“QUEEN UNSEEN | Peter Hince” a Milano è prodotta e organizzata dalla Blu&Blu Network di Roma e realizzata in collaborazione con Fondazione Luciana Matalon e con il supporto di Anteo Palazzo del Cinema e Hard Rock Cafe Milan, due importanti special partner che promuoveranno in modi diversi l’iniziativa. La mostra, inoltre, prosegue all'Hard Rock Cafe Milan: durante tutta la durata della mostra ospiterà sulle proprie pareti fotografie esclusive, cimeli e video musicali che gli appassionati della storica band potranno ammirare solo lì.
La mostra sarà visitabile fino al 5 maggio dal martedì alla domenica, dalle ore 10 alle ore 19. Il biglietto costa 18 euro, il ridotto 12.
Maggiori informazioni sulla mostra, orari e giorni di apertura, acquisto e tariffe del biglietto sono disponibili sul sito www.queenunseen.it
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris