L'ANALISI
CASALMAGGIORE. FOTO
05 Luglio 2023 - 14:36
CASALMAGGIORE - ‘Sine ira (et studio). Cinque film e il multiverso non ci fa più paura’ è il titolo della rassegna di cinema all'aperto al Museo Diotti che quest’anno raggiunge la 15esima edizione. “Il curatore è come sempre Emanuele Piseri, che ha scelto i film confrontandosi con me e ha steso il programma in collaborazione con l’Ufficio Cultura, guidato da Roberta Ronda”, ha detto il sindaco Filippo Bongiovanni presentando l’iniziativa. “Le pellicole sono tutte di un certo spessore e ce ne sono due pluripremiate, tra cui la prima, ‘Everything Everywhere All At Once’, vincitrice di sette premi Oscar”.
Piseri ha spiegato che “il titolo della rassegna è una citazione dagli Annales di Tacito che dichiarava con questo motto l'intenzione di raccontare i fatti che avrebbe descritto in modo imparziale ed obiettivo. Letteralmente, senza parentesi come nel titolo della rassegna, significa «senza animosità e parzialità» o «senza ira né pregiudizi». E' possibile cercare di trasmettere la verità senza animosità e parzialità?”. Il percorso “parlerà di multiverso, di realismo magico, di fughe dalla società, di fatti veramente accaduti e di soluzioni possibili e impossibili”.
Mercoledì 12 luglio la rassegna si apre dal multiverso di ‘Everything Everywhere AlI At Once’, un film commedia-drammatico epico assurdo indipendente statunitense uscito nel 2022. Diretto e scritto da Daniel Scheinert e Daniel Kwan (noti collettivamente come il duo di registi "Daniels") che hanno prodotto il film con i Fratelli Russo, il film ha vinto sette
Oscar su 11 nomination tra cui miglior film, miglior regia, migliore sceneggiatura originale e migliore attrice per Michelle Yeoh.
Mercoledì 19 luglio “si parla di guerra, di soffitti squarciati e di soluzioni (im)possibili con ‘Nezouh - Il buco nel cielo (Nezouh)’, film del 2022 scritto e diretto da Soudade Kaadan”. A Damasco, nella Siria martoriata dalla guerra, una famiglia deve fare i conti con un appartamento squarciato da una bomba che ha aperto buchi nel soffitto e nelle pareti.
Mercoledì 26 luglio “compiremo un viaggio nel secolo scorso con ‘Ethel & Ernest’, del 2016 diretto da Roger Mainwood. L'inserimento di un film di animazione è uno degli aspetti tradizionali della rassegna cinematografica del Museo Diotti: adatto ad ogni tipo di pubblico, è un film particolarmente rivolto alle famiglie e sarà proiettato proprio nella settimana in cui il Museo Diotti organizza il campus estivo per bambini”.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris