Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA: LE IMMAGINI

La Notte dei Musei. Arte e musica a braccetto

Ingresso gratuito, concerti e visite guidate per intrecciare pubblici diversi. Senza dimenticare i bambini

Barbara Caffi

Email:

bcaffi@laprovinciacr.it

14 Maggio 2023 - 09:00

CREMONA - Letture e laboratori per bambini, spaventapasseri in mostra, la musica che irrompe nei luoghi deputati dell’arte: la notte dei musei è anche questo, è l’intrecciare pubblici diversi e offrire occasioni accattivanti. Il tempo incerto non ha allontanato i cremonesi dalle tante iniziative che hanno coinvolto le collezioni comunali e il Museo del Violino. E se l’MdV, compresa la mostra Pictura Tacitum Poema, e il Museo Archeologico hanno offerto l’apertura serale gratuita, la maggior parte delle iniziative si sono concentrate a palazzo Affaitati. Qui, oltre a poter entrare liberamente in pinacoteca e a Storia naturale, assistere a un docufilm sui ghiacciai e scoprire il progetto È tutta colpa dell’ananas?, i visitatori hanno potuto viaggiare tra i generi musica. Al pomeriggio, docenti e allievi del Conservatorio Monteverdi hanno proposto un assaggio di arie francesi tra Otto e Novecento, mentre le visite guidate si concentravano sulle opere del Piccio e di altri artisti protagonisti dell’Ottocento lombardo. In serata, il tema della Vanitas ha stuzzicato un confronto curioso e stimolante: da un lato Vanitas di Salvatore Sciarrino, tra i più importanti compositori contemporanei, eseguita dal Gruppo M2C del Conservatorio di Milano in un concerto curato da Gabrio Taglietti per Spazionovecento, e dall’altra la visita guidata alla Vanitas del Genovesino da parte di Anna Maccabelli. Per concludere, la rassegna Questa città non ha più pareti di Arcipelago ha proposto Miglio live e Jacoisyeah. Curiosa e sorprendente, infine, la mostra di spaventapasseri contemporanei aperta da ieri al Cambonino.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400