Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

L'ARMA

I carabinieri celebrano Maria Virgo Fidelis e l’eroico sacrificio di Culqualber

Cremona e altri centri della provincia ospitano messe solenni aperte alla cittadinanza, con la presenza delle massime autorità e dei Labari associativi

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

21 Novembre 2025 - 10:41

CREMONA - Oggi, venerdì 21 novembre, i carabinieri del Comando Provinciale di Cremona celebrano Maria Virgo Fidelis, proclamata Celeste Patrona dell’Arma dall’8 dicembre 1949 da Pio XII. Nel capoluogo, la messa ha avuto inizio alle 10 in duomo, officiata dal vescovo Antonio Napolioni, alla presenza delle autorità provinciali e locali e dei Labari dell’Associazione Nazionale Carabinieri e delle altre Associazioni Combattentistiche e d’Arma.

A Crema e Casalmaggiore, le celebrazioni si terranno rispettivamente presso la cattedrale di Santa Maria Assunta alle 18, officiata dal Vicario Generale don Attilio Premoli, e nella chiesa di San Francesco alle 16, celebrata da don Claudio Rubagotti. Tutte le funzioni sono aperte alla cittadinanza.

Il 21 novembre ricorre anche l’84° anniversario della difesa del caposaldo di Culqualber (21 novembre 1941), dove il 1° Battaglione Carabinieri e Zaptiè si sacrificò in una delle ultime cruente battaglie in Africa. Per questo gesto, la Bandiera di Guerra dell’Arma ricevette la seconda Medaglia d’Oro al Valor Militare.

Nella stessa data si celebra inoltre la Giornata dell’Orfano. L’Arma, tramite l’O.N.A.O.M.A.C. (Opera Nazionale Assistenza Orfani dei Militari dell’Arma dei Carabinieri), assiste circa 1.150 orfani, accompagnandoli nello studio fino alla laurea e nella formazione professionale, erogando sostegno economico semestrale e, per gli orfani con disabilità, assistenza a vita.

Al termine della celebrazione di Cremona, alle 11.45, presso il Cimitero Monumentale, si terrà l’inaugurazione e la benedizione del Monumento ai Caduti dell’Arma dei Carabinieri, realizzato dalla locale Sezione dell’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo, con la partecipazione delle autorità e dei Labari delle Sezioni provinciali.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400