L'ANALISI
04 Ottobre 2025 - 17:17
CREMA - Un enorme giardino tra stand di piante ornamentali e da giardino, fiori autunnali, bulbi, essenze, arredi, a cui si sono aggiunti prodotti tipici gastronomici e proposte di artigianato.
Così si è presentato oggi il centro cittadino, richiamando migliaia di visitatori nel corso della giornata, grazie all’edizione autunnale di ‘Crema fiori e sapori’, la manifestazione promossa e curata da Confcommercio provincia di Cremona, dal quotidiano La Provincia di Cremona e Crema, da PubliA e da Sgp grandi eventi.
Da via Manzoni a piazza Duomo, proseguendo poi in via XX Settembre, la fiera del florovivaismo ha portato in città 40 espositori di qualità con molte conferme degli anni passati e alcune novità.
Domani si replica, stessa formula, con apertura degli stand a partire dalle 9.30 circa e conclusione al crepuscolo.
Oggi i visitatori hanno affollato il centro sin da metà mattina. Molti coloro che hanno fatto acquisti a colpo sicuro, conoscendo già dagli anni passati e dalla primavera scorsa i produttori presenti, anche se c’è da dire che per la florovivaistica le proposte variano, ovviamente, a seconda della stagionalità.
Tra un acquisto e l’altro, la possibilità di chiedere consigli per abbellire un giardino o un terrazzo e capire quali siano le scelte migliori da fare in questa fase dell’anno. Il fatto di poter contare sulla competenza di chi coltiva piante e fiori da decenni è uno dei punti di forza che caratterizzano la manifestazione.
Anche coloro che hanno poca o nessuna esperienza nel settore, infatti, possono trovare utili ragguagli per incominciare a darsi da fare, mettere le mani nella terra e trovare un rapporto più diretto con la natura.
Non solo per soluzioni da esterno, ma anche per ospitare piante in casa. Non mancano del resto le opzioni che sono ideali per un ambiente chiuso, sia esso un piccolo appartamento, o il salone di una grande villa.
Agli stand dei prodotti gastronomici si trovano leccornie provenienti da svariate regioni. Dai biscotti senza glutine, a base di farina di riso e nocciole del Piemonte, alla classica focaccia ligure, sino ai prodotti tipici della Sardegna. Sul banco pecorino e salumi la fanno da padrone.
Poi l’artigianato, con idee e proposte che possono essere utili anche per chi sia in cerca di un regalo.
Tra le novità di quest’anno, la decisione degli organizzatori di Crema Fiori e Sapori di prevedere un grande spazio verde davanti al palazzo comunale, un vero e proprio giardino, che uno degli espositori ha creato, lavorando all’allestimento già da ieri pomeriggio. Un colpo d’occhio suggestivo, con la cornice della Torre pretoria.
E di fronte al palazzo vescovile è stato ricavato uno spazio per i bambini, caratterizzato da alcuni giochi in legno, come quelli di un tempo, che si possono provare grazie alla presenza di volontari. Piccole attrazioni, che saranno a disposizione anche domani.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris