Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Open Week a tutto cuore: prevenzione cardiovascolare in città

Tra consulenze cardiologiche, elettrocardiogrammi e ecografie addominali, l’iniziativa promossa da Asst Cremona e Fondazione Onda ha offerto ai partecipanti strumenti concreti per scoprire i propri fattori di rischio

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

27 Settembre 2025 - 15:21

CASALMAGGIORE - Si è concluso con grande partecipazione l’Open Week dedicato alle malattie cardiovascolari, tenutosi alla Casa di Comunità di Casalmaggiore. Uomini e donne dai 52 ai 78 anni di età hanno avuto l’opportunità di ricevere consulenze mirate da parte del cardiologo e del chirurgo vascolare.

Organizzato dall’ASST di Cremona e promosso dalla Fondazione Onda, con il patrocinio del Comune di Casalmaggiore, l’evento ha rappresentato un’importante occasione di incontro tra cittadini e professionisti per discutere un tema cruciale: la prevenzione delle patologie cardiovascolari e dell’aneurisma dell’aorta.

Luigi Moschini (Direttore della Cardiologia dell’Ospedale Oglio Po) e Gian Luca Canu (Direttore della Chirurgia Vascolare dell’Ospedale di Cremona) insieme a Maruska Lukianenko (IFO della Cardiologia Ospedale Oglio Po), all'infermiera Serena Ghezzi ed alla OSS Liliana Bureana hanno dedicato la mattinata per parlare con le persone intervenute, sottolineando l’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce.

In un'atmosfera accogliente, i partecipanti hanno avuto la possibilità di calcolare il proprio profilo di rischio cardiovascolare, scoprendo come piccoli cambiamenti nello stile di vita possano portare a grandi benefici.

Agli over 65, senza diagnosi di fibrillazione atriale, è stato fatto un elettrocardiogramma (ECG) rapido utilizzando un dispositivo palmare. In caso di riscontro di aritmie, sono state fornite indicazioni per programmare una visita cardiologica. Inoltre, sono state eseguite ecografie addominali per prevenire la presenza di aneurismi, patologie silenziose ma potenzialmente pericolose.

UN CUORE PER TUTTI

Ogni partecipante ha ricevuto in omaggio un cuore rosso antistress, un gesto simbolico per ricordare l'importanza di prendersi cura del proprio cuore e per aiutare a gestire lo stress cronico, che può far aumentare la pressione sanguigna e il rischio di malattie cardiache.

«È fondamentale prevenire e, alla mia età, è davvero cruciale» ha commentato un partecipante, evidenziando il valore di questo incontro e ancora «Grazie per queste iniziative».

PREVENIRE È MEGLIO 

Le malattie cardiovascolari rappresentano ancora la prima causa di mortalità in Italia e nel mondo. La buona notizia è che una corretta informazione, prevenzione e diagnosi precoce possono cancellare questo primato.

 

Il prossimo appuntamento con la salute del cuore è per giovedì 2 ottobre 2025, a Cremona, dalle 16 alle 19, nella Sala Eventi di SpazioComune, in piazza Stradivari 7.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400