L'ANALISI
11 Settembre 2025 - 20:42
CREMONA - «Alle sei del mattino mi è venuta l’idea e così, prima di arrivare a scuola, ho pensato a un saluto in poesia», confessa divertito il preside dell’Aselli, Alberto Ferrari, mentre accoglie i ragazzi delle classi prime in aula magna: «A chi è contento di rivedere i propri compagni / e forse persino qualche docente / e a chi ieri sera pensava: ‘Non voglio tornare a scuola’». È l’inizio della poesia inviata per mail a ragazzi e famiglie. Stefania Digiuni, docente di italiano, osserva: «Hanno delle belle faccine, c’è entusiasmo in tutti noi, ragazzi compresi».
Manuel Marano e Luca Mengon sfoggiano un’abbronzatura invidiabile: «Siamo in quinta, la nuova maturità è la vera incognita dell’anno. Ma vediamo.... È presto per preoccuparsi».
Riccardo Benedini, Giacomo Marchi e Kshitiz Argentieri commentano: «Avere quattro materie da preparare non è come averle tutte — affermano pensando all’Esame di Stato —. Vedremo poi come andrà realmente, siamo solo al primo giorno. Abbiamo tempo».
Tutti si accalcano contro le porte di vetro della succursale per correre a prendere i posti migliori in classe: quelli in dono, a debita distanza dai professori. Davide Ferrari, al primo anno, racconta: «Sono contento, ho scelto la scuola convinto e sono curioso di scoprire ciò che mi attende».
Allo Stanga, dopo che mercoledì avevano iniziato solo le prime, oggi sono tornati tutti in classe. Gli studenti di quinta, sorridenti, hanno coinvolto nella foto di inizio anno il dirigente Carmelo Marino e il responsabile della sede Antonio Meli. «Abbiamo 95 docenti su 140 che sono allo Stanga da almeno tre anni — commenta il preside —. È un bel segnale di fedeltà alla scuola e di continuità per i ragazzi».
Al Seminario gli alunni della primaria fanno lezione all’aperto, protetti da un grande albero: un modo per fare conoscenza senza la rigidità delle aule. Oggi l’anno scolastico avrà ufficialmente inizio per tutte le scuole rimanenti: primarie, medie e superiori apriranno i battenti. Unica eccezione la Beata Vergine e il comprensivo Cremona 1, per i quali la prima campanella suonerà lunedì prossimo.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris