L'ANALISI
11 Settembre 2025 - 12:16
CREMA - Un grande murales colorato di cielo, fiori e prati ha preso vita nel giardino del Centro Socio Educativo di Anffas a Santo Stefano, in via Crocicchio. L’opera è stata inaugurata martedì 9 settembre alle 18, al termine di un progetto finanziato da Re.Qu. – Reti di Quartieri.
A realizzarlo sono stati i ragazzi e le ragazze di Anffas, insieme ai loro educatori e agli adolescenti del gruppo “Attivamente” della cooperativa Igea, coordinati dall’artista Ivan Todaro, già autore di un primo murales grazie a un patto di comunità in coprogettazione con il Comune di Crema.
L’inaugurazione rappresenta un primo assaggio del progetto più ampio, denominato “Il Giardino delle impronte”, che sarà ufficialmente presentato al termine dei lavori. L’obiettivo del Giardino è ricordare tutte le persone che hanno usufruito dei servizi Anffas e che ora non ci sono più.
Presenti all’evento Mara Brevi, coordinatrice Anffas CSE S. Stefano, e le educatrici Gloria Facciocchi e Lucia Dornetti, coinvolte nella coprogettazione con il Comune di Crema.
«Il murales copre solo una parte del muro – ha dichiarato Mara Brevi – e fa parte di un progetto più ampio che realizzerà un giardino in memoria di chi ha frequentato i servizi di Anffas. All’interno del murales saranno inseriti i nomi di queste persone. Oggi vi mostriamo il primo pezzo; l’inaugurazione completa avverrà al termine del progetto».
Gloria Facciocchi ha aggiunto: «Abbiamo già lavorato per rafforzare il senso di comunità nei quartieri di Santo Stefano, Santa Maria e Sant’Angela Merici, coinvolgendo le famiglie e riqualificando spazi come il parchetto in piazza. Questo progetto, finanziato da Re.Qu., ci ha permesso di collaborare con Anffas e realizzare il murales con Ivan Todaro».
Lucia Dornetti ha spiegato come il progetto abbia coinvolto circa venti ragazzi, che hanno progettato il murales su carta durante l’inverno, preparato il muro in primavera e infine disegnato e colorato l’opera, con la guida dell’artista.
L’inaugurazione si è svolta in clima di festa, con la partecipazione di residenti, del Presidente del Comitato di Quartiere Roberto Baini e la benedizione di Padre Stefano, dei Missionari dello Spirito Santo dell’Unità Pastorale di Santa Maria, Santo Stefano e Sant’Angela Merici. La giornata si è conclusa con un rinfresco offerto dal Bar Ristoro di Santo Stefano e dalla Casa del Pellegrino di Santa Maria.
Re.Qu. è un progetto selezionato da “Con i Bambini – impresa sociale” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, promosso dalla cooperativa Igea, capofila del progetto.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris