Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

NODI E INFANZIA

La scuola riparte: i baby cremonesi inaugurano l'anno

L’avvio negli istituti comunali tra lacrime e sorrisi. Patto pedagogico e gara per le mense

Nicola Arrigoni

Email:

narrigoni@laprovinciacr.it

02 Settembre 2025 - 10:50

CREMONA - Scheggia in bicicletta la mamma con la piccola sul seggiolino, i riccioli al vento: è l’immagine simbolo del primo giorno di scuola nei nidi e nelle scuole dell’infanzia comunali, dove ieri è ufficialmente iniziato l’anno scolastico 2025/2026. Tra i primi arrivi al nido c’è Michela Garufi con la piccola Greta in braccio: «Abbiamo vissuto un’estate intensa, ora si torna a scuola. È nella sezione dei grandi e oggi rivedrà i suoi compagni».

Giornata di corse anche per Sara Chokri, che accompagna le figlie Nora e Sofia Raj: «Prima una qui al nido, poi l’altra all’infanzia». Un pizzico di nostalgia nelle parole di Sara Santini, che saluta il suo Matteo: «Abbiamo passato una bella estate, dispiace un po’ che torni a scuola: siamo stati bene insieme».

Per Daniele Scotti, appena lasciato il piccolo Ettore al Lancetti, la mattinata continua: «Ora io e Adele andiamo al San Giorgio, lei frequenta la scuola dell’infanzia. Le vacanze sono davvero finite». Anche Nina, in braccio a Elisa Palmini, insieme ad Anisya e Michaela Creto, varca sorridente l’ingresso. Mamme rilassate, bimbe un po’ meno. Presenti al via anche le istituzioni.

Il sindaco, Andrea Virgilio, con l’assessore all’Istruzione, Roberta Mozzi, ribadisce la centralità del rapporto tra scuola e famiglie: «Stiamo lavorando al manifesto pedagogico per una partecipazione sempre maggiore dei genitori alla vita scolastica. Ora la partita decisiva è la gara per il nuovo gestore delle mense comunali: la proroga a Camst si spiega con i tempi tecnici delle procedure. E poi c’è il capitolo edilizia: il polo Mario Lodi sarà consegnato a metà mese, ma ci auguriamo sia operativo dall’inizio 2026».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400