Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CAPERGNANICA

Tende, falò e bimbi a caccia di stelle

Intere famiglie in oratorio al ‘campeggio’ allestito da Pro loco e Gruppo mamme

Martina Carioni

11 Agosto 2025 - 09:40

CAPERGNANICA - Tende, sacco a pelo, falò e naso all’insù. Tecnologia? «No, grazie». Intorno il buio morbido della campagna, sopra un cielo punteggiato di stelle e in mezzo un prato pieno di tende colorate, voci di bambini che non volevano saperne di dormire prima dell’ultima confidenza. C’era un apparente retrogusto nostalgico nell’atmosfera ricreata dalla Pro loco di Capergnanica-Passarera sabato sera all’oratorio, ‘In tenda sotto le stelle’. Eppure, protagonisti indiscussi sono stati i bambini: venticinque tende, una cinquantina di piccoli campeggiatori scortati dai genitori e una serata all’insegna della genuina condivisione aspettando le stelle per strappare qualche desiderio. L’idea è nata quasi per gioco due anni fa da qualche amico che ha proposto il campeggio per la notte di San Lorenzo ai figli.

Il presidente della Pro loco Alessandro Alberti, sorridendo, ha ricordato quell’inizio: «Eravamo una manciata di tende e qualche sacco a pelo, ora è un appuntamento che il paese aspetta. Ci piace creare queste occasioni per chi resta qui d’estate. Questa è speciale perché fa sentire tutti parte di qualcosa».

Già lo scorso anno «ci eravamo attrezzati un po’ meglio con qualche tenda in più e aprendo l’iniziativa a tutti i bambini del paese. Stasera, grazie alla collaborazione del Gruppo mamme di Capergnanica, raggiungiamo le venticinque tende» e una serata organizzata ad hoc per i piccoli e le loro famiglie. «È un appuntamento molto atteso dai bambini che giorni prima iniziano a immaginare le avventure notturne con i propri amici, la prima esperienza di campeggio per tanti».

A rendere speciale la serata non sono state solo le stelle cadenti e le risate di una cena condivisa tra amici. Ci ha pensato lo spettacolo di giocoleria firmato Pantakel teatro, con i personaggi buffi, imbranati e sfortunati interpretati da Lorenzo Samanni e Claudia Zecchini. Un gioco continuo con il pubblico, che ha visto arruolato, per una serata dall’altra parte dello spettacolo, anche il piccolo Giorgio, nelle vesti dell’assistente Pallino. Profumo di popcorn caldi e smarshmallow tostati direttamente sul fuoco del falò hanno poi fatto da cornice al cinema sotto le stelle, con la proiezione del cartone animato ‘Il robot speciale’. L’appuntamento di sabato non è stato il solo della rassegna estiva proposta dalla Pro loco.

Dietro la riuscita della serata e di ogni iniziativa proposta, l’impegno di una squadra che conta un centinaio di soci dai 20 ai 65 anni. «Ci diamo da fare tutto l’anno — racconta Alberti — proponendo almeno un’iniziativa al mese per tutte le fasce d’età: dallo sport alle camminate di gruppo, corsi di palestra, balli di gruppo, fino al concorso di fotografia per i più artistici. L’estate poi cerchiamo di creare iniziative per chi resta in paese, come la festa ‘R-estate 2025’ di quattro giorni» e il cinema sotto le stelle del mercoledì. L’impegno degli oltre cento volontari è valorizzato anche grazie alla sinergia con l’amministrazione comunale e l’oratorio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400