Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LE FOTO

I Giovedì d'Estate: lo show delle Bmx

Acrobazie in piazza. Il campione Barbero ha incantato il pubblico. La settimana prossima il gran finale

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

18 Luglio 2025 - 09:13

CREMONA -  La magia dei Giovedì d’estate ha di nuovo invaso il centro storico, regalando alla città una serata indimenticabile tra musica, sport, cultura e sapori. Dopo il boom di presenze della scorsa settimana (oltre 8mila visitatori), ieri l’evento ha confermato il suo successo con un mix di novità e tradizione, animando piazze, vie e cortili fino a notte fonda.

Sport e spettacolo sotto le stelle

A rubare la scena è stato Ale Barbero, campione di BMX Freestyle, che in piazza Stradivari ha incantato il pubblico con acrobazie mozzafiato, organizzate dalla Scuola di Ciclismo Parco Po. Ma non è stato l’unico protagonista: in corso Campi i traceurs hanno sfidato la gravità con esibizioni di parkour, mentre in via Solferino l’atmosfera anni ’20 ha preso vita con balli di lindy hop.

Dall’Oriente ai burattini: la cultura in scena

Al Teatro Filo, la compagnia cinese Guangxi Zhuang Autonomous Region Multi-Ethnic Opera Ensemble ha trasportato il pubblico in Estremo Oriente con Peach-Blossom Face, opera tradizionale del repertorio Gui. Per i più piccoli, nel cortile di Federico II, i burattini de Il laboratorio del Mago hanno riletto Hansel e Gretel, mentre in piazza Roma i giovanissimi si sono sfidati a colpi di scacchi.

Shopping, street food e solidarietà

Le Botteghe del Centro e i Negozi di Quartiere hanno richiamato appassionati di shopping con saldi e offerte esclusive, mentre in largo Bocconcino i golosi hanno assaggiato la pregiata carne Wagyu alla brace. Non è mancata la solidarietà: con il pasto sospeso e i test gratuiti dell’Asst in piazza Roma, la serata ha unito divertimento e impegno sociale.

Arte, fitness e… veterinari in piazza

Tra le altre chicche: il Collettivo 50mm ha omaggiato Man Ray con una mostra fotografica, in corso Mazzini si sono tenuti corsi di fitness open air e l’ambulanza veterinaria in corso Campi ha offerto consigli a quattro zampe. A chiudere la serata, le stelle: il Planetario ha ospitato la Notte sotto le stelle, mentre i TraAttori hanno coinvolto il pubblico con improvvisazioni teatrali.

Organizzata da Botteghe del Centro e Confcommercio, con il patrocinio di Comune e Duc, la kermesse ha dimostrato ancora una volta come Cremona sappia mescolare tradizione e innovazione, diventando un laboratorio di vivacità estiva. Appuntamento al prossimo giovedì per l’ultima serata.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400