Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Giovedì d’estate: la forza dei saldi accende la serata

Bissato il successo del primo appuntamento: il centro di nuovo invaso

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

11 Luglio 2025 - 08:08

CREMONA - La prima serata aveva già entusiasmato il pubblico, e anche la replica non ha deluso le aspettative. Il giovedì è stato quello dell’avvio dei saldi, con tantissime offerte proposte dai negozi del centro, veri protagonisti della kermesse, che hanno invaso le strade della città con esposizioni e bancarelle.

In cortile Federico II di palazzo comunale, i più piccoli hanno potuto assistere allo spettacolo di burattini ‘La strega Morgana’, organizzato da Massimo Cauzzi. Intanto, in piazza Roma, bambini e famiglie hanno trovato divertimenti e svaghi per tutti i gusti: dallo spazio Lego ai giochi dell’Accademia degli Scacchi, dalle attività di Energia Ludica alle proposte de ‘La Buca del Coboldo’.

Lo sport è stato protagonista in piazza Stradivari, con esibizioni di kickboxing, scherma olimpica, arti marziali storiche e le acrobazie di Mirko BMX Pro Flattand. Il Museo Diocesano ha poi aperto le porte del Museo Verticale per una suggestiva salita notturna del Torrazzo che, per l’occasione, ha ospitato la ‘Notte sotto le stelle’ nel Planetario, evento che ha raggiunto il tutto esaurito. E nel trivio corso Campi, Corso Garibaldi, via Palestro hanno trovato spazio, e occhi ammaliati, le mostre: dall’esposizione di Vespe a cura del Vespa Club, passando per ‘Jump’, l’esposizione del Collettivo 50 mm nel suo Atelier, fino alla ‘Via del Fumetto’ a cura degli esperti del Centro Fumetto.

Non sono mancati gli eventi al chiuso: il Teatro Filo ha ospitato due spettacoli di improvvisazione teatrale che hanno divertito il pubblico. E sul fronte musicale l’offerta è stata davvero variegata: mentre in via Solferino la Compagnia del Tango ha fatto ballare gli appassionati, in largo Bocconcino, l’area Street Food si è animata con i ritmi travolgenti degli Alma de Fuego. Ad allietare la serata, l’Ensemble da Camera della Emory University di Atlanta, diretta dal maestro Paul Bhasin, si è esibito alle 21 nello splendido cortile di Palazzo Fodri, grazie alla collaborazione tra le Botteghe del Centro e il Cremona Summer Festival.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400