L'ANALISI
29 Maggio 2025 - 05:10
SONCINO - Nella suggestiva cornice di Piazza delle Querce, a pochi passi dal Naviglio e dalla passeggiata che collega le scuole medie alla zona della Rocca, qualcosa sta rinascendo. Non è solo natura: è un gesto d’amore, di educazione ambientale e di cura condivisa. Protagonisti di questa piccola grande impresa sono gli alunni delle elementari del Giovanni XXIII, guidati da un gruppo di insegnanti che hanno saputo trasformare un’intuizione in un progetto concreto.
Tutto è cominciato lo scorso autunno, quando la maestra Elena Pasquini, affiancata dalle colleghe Cecilia Balistrocchi, Sofia Zuccotti, Marisa Di Prima, Marianna Rubetti, Mariangela Marangi e Marina Maffeis, ha proposto di raccogliere le ghiande delle querce. Le stesse querce che un tempo ombreggiavano la piazza, in parte scomparse a causa di una malattia.
Quelle ghiande, custodite con cura nei vasi durante l’inverno, hanno dato i loro frutti: in primavera sono spuntate le prime piantine. E così, dopo aver ottenuto i permessi dal Comune – con il supporto del geometra Manini, dell’assessore Gandioli e della dirigente scolastica Amalia Schiavone – le ‘quercette del domani’ sono state messe a dimora dai piccoli nelle aiuole, là dove gli alberi seccati avevano lasciato un vuoto nell’erba ma anche nel cuore di tutti. I bambini hanno appena lasciato un’eredità secolare.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris