L'ANALISI
06 Maggio 2025 - 17:01
CREMONA - Idee fresche, spirito di squadra e voglia di cambiare il modo in cui si parla di futuro. Sono stati questi gli ingredienti del contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti”, che lunedì 5 e martedì 6 maggio ha animato gli spazi dell’Informagiovani del Comune di Cremona. L’iniziativa ha coinvolto oltre trenta studenti e studentesse delle scuole superiori cittadine, chiamati a mettersi in gioco per ripensare in chiave creativa, partecipativa e concreta i percorsi di orientamento scolastico e professionale.
Organizzati in cinque squadre miste, i partecipanti hanno vissuto due giorni intensi, accompagnati dal sociologo Stefano Laffi e dagli esperti del Servizio Informagiovani. Laboratori creativi, “task misteriosi” e momenti di confronto hanno portato alla creazione di progetti originali, presentati con materiali grafici e narrativi sviluppati dai ragazzi stessi.
«Questa iniziativa – ha dichiarato il sindaco Andrea Virgilio – è un esempio concreto di partecipazione attiva dei giovani alla vita della città. Percorsi come questi aiutano a rendere l’orientamento un’esperienza realmente utile e coinvolgente». Aggiunge la responsabile del Servizio Informagiovani, Maria Carmen Russo: «I ragazzi ci chiedono ascolto e spazio. Questo contest ha dimostrato che sanno portare idee preziose. Il progetto vincitore sarà sperimentato già dal prossimo anno scolastico in una scuola pilota».
La giuria tecnica ha premiato la squadra composta da:
Marta Bassignani – Liceo “D. Manin”
Ghita Nasri – I.I.S. “A. Ghisleri”
Marco Lodigiani – I.I.S. “Stanga”
Jacopo Martinelli – Liceo “G. Aselli”
Anna Vignoni – Liceo “S. Anguissola”
Il loro progetto propone un percorso quinquennale di orientamento che accompagni gli studenti, anno per anno, nella scoperta delle proprie attitudini e del mondo del lavoro, con particolare attenzione al territorio.
La giuria giovani ha invece assegnato il primo posto alla squadra composta da:
Filippo Daupaj – I.I.S. “A. Stradivari”
Elmaiss Firdaouss – I.I.S. “A. Ghisleri”
Allegra Guarneri – I.I.S. “A. Stradivari”
Giacomo Piccioni – Liceo “S. Anguissola”
Giorgio Salti – I.I.S. “J. Torriani”
Martina Vallesi – I.I.S. “Stanga”
La proposta ha colpito per la personalizzazione dei percorsi, l’attenzione agli ITS e l’efficacia della presentazione.
Squadra 1
Andrea Attolini – I.I.S. “J. Torriani”
Lorenzo Cé – I.I.S. “J. Torriani”
Rania Ettazy – I.I.S. “A. Ghisleri”
Anastasia Marino – I.I.S. “A. Stradivari”
Filippo Panzera – I.I.S. “A. Stradivari”
Squadra 2
Eleonora Feraboli – Liceo “D. Manin”
Riccardo Massaroni – Liceo “S. Anguissola”
Elia Generali – Liceo “G. Aselli”
Emma Poli – I.I.S. “A. Ghisleri”
Ester Zucchetti – I.I.S. “J. Torriani”
Squadra 3
Vittorio Dell’Orco – I.I.S. “Stanga”
Sara Franzosi – Liceo “D. Manin”
Hugo Gardinali – Liceo “G. Aselli”
Elena Maestri – Liceo “S. Anguissola”
Alessandro Zanotti – I.I.S. “Stanga”
Squadra 4 (vincitrice giuria tecnica)
Marta Bassignani – Liceo “D. Manin”
Ghita Nasri – I.I.S. “A. Ghisleri”
Marco Lodigiani – I.I.S. “Stanga”
Jacopo Martinelli – Liceo “G. Aselli”
Anna Vignoni – Liceo “S. Anguissola”
Squadra 5 (vincitrice giuria giovani)
Filippo Daupaj – I.I.S. “A. Stradivari”
Elmaiss Firdaouss – I.I.S. “A. Ghisleri”
Allegra Guarneri – I.I.S. “A. Stradivari”
Giacomo Piccioni – Liceo “S. Anguissola”
Giorgio Salti – I.I.S. “J. Torriani”
Martina Vallesi – I.I.S. “Stanga”
Tutti i partecipanti hanno ricevuto un voucher premio, mentre le squadre vincitrici hanno ottenuto un riconoscimento aggiuntivo. L’evento si è concluso con l’auspicio che questa esperienza sia solo l’inizio di un nuovo modo di pensare l’orientamento: più vicino agli studenti, più partecipato, più efficace.
L’iniziativa è parte del progetto Giovani ON: un’esperienza per crescere, finanziato da Regione Lombardia nell’ambito del bando La Lombardia è dei Giovani 2024, in collaborazione con ANCI Lombardia. Capofila del progetto è il Comune di Cremona, che lo realizza attraverso l’Informagiovani.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris