Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASTELVERDE

Dai volontari una festa vera carica d’affetto

Solidarietà, musica, arte, sport e riflessioni: presente anche capitan Ventosa di 'Striscia La Notizia'

Luca Luigi Ugaglia

Email:

redazione@laprovinciacr.it

04 Maggio 2025 - 18:57

CASTELVERDE - Uniti si vince sempre. Sarà il classico slogan che regala la retorica, ma sotto al campanile di sant’Archelao sono convinti che sia anche il messaggio vero che rimane nel bilancio della terza festa del volontariato.

Nel parco, il cuore della fondazione Redentore, grazie al cda guidato da quel vulcano di idee che è don Claudio Rasoli, tra ieri e oggi uomini e donne di Pro loco, Auser, San Vincenzo, Avis e Aido (un centinaio in tutto), con il patrocinio del Comune, hanno concentrato tempo ed energie per aggregare ancora una volta il territorio. Lo hanno fatto usando memoria, solidarietà, musica, arte, sport, giochi, passioni, cultura e riflessione, vale a dire i classici alleati che fanno divertire, ma anche riflettere e confrontarsi su temi importanti come l’inclusione e la violenza giovanile e come far capire ai giovani che si cresce solo vincendo le lusinghe dell’individualismo e pensando anche agli altri.

Tanti gli eventi proposti: dalla sfilata di moda ‘over settanta’, che ieri pomeriggio ha spinto in passerella gli ospiti della Rsa e di Casa San Giuseppe, alla consegna del Premio ‘Valerio Farina’ il mai dimenticato presidente dell’opera pia morto in giovane età. Lo ha ricevuto, alla fine della messa concelebrata questa mattina da don Rasoli con il parroco don Giuliano Vezzosi e il vicario don Alex Malfasi, Pierino Mazzolari, persona capace e ingegnosa che dà indistintamente una mano ad ogni sodalizio di Castelverde.

Presenti anche la sindaca Graziella Locci e il comandante della stazione carabinieri maresciallo Gianluca De Carli. Poi un’altra ‘cerimonia’ che fa pensare: l’inaugurazione della panchina gialla (la numero 130 in Italia) come simbolo di lotta contro la prepotenza che ha due nomi da brividi: bullismo e cyber bullismo. L’hanno pitturata direttamente i ragazzi dell’istituto comprensivo Ferrari. Per l’occasione ha fatto volentieri un salto a Castelverde Gino Fanelli, presidente dell’associazione Helpis che dal 2005 gira l’Italia per combattere questa piaga. Dopo le fatiche della corsa podistica anche i bambini e i ragazzi si sono goduti il loro momento di gloria con le premiazioni.

Direttamente da ‘Striscia La Notizia’ questo pomeriggio li ha premiati con medaglie e trofei il mitico ‘Capitan Ventosa’. Prima dei saluti finali, l’estrazione dei biglietti vincenti della mega lotteria dell’opera pia abbinata alla kermesse.

«Quest’anno la festa è stata davvero vincente – rileva soddisfatto don Claudio Rasoli – non solo perché ha dimostrato la sinergia tra le associazioni, che non è un dato scontato, ma anche perché ha portato all’attenzione di tutti il valore della gratuità, del dono e del bene e ha rivitalizzato il nostro parco che deve diventare luogo di incontro per tutte le generazioni; è stato bello e consolante vedere i nostri prati pieni di bambini che si sono divertiti, a dimostrazione del fatto che la nostra è una struttura viva, che vuole essere al centro del paese per dimostrare che i nostri ospiti sono cittadini attivi».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400