L'ANALISI
12 Aprile 2025 - 12:06
CREMONA - Sarà, ma non appena imbocchi corso Garibaldi o corso Campi e sei accecato dai colori di fiori e dalle forme di piante le più diverse sul viso, istintivamente, s’accenna un sorriso, il respiro si fa più lento, il passo più morbido, la sensazione è quella di una generale rilassatezza. Se ascoltiamo il nostro corpo ci rendiamo conto che Le Invasioni Botaniche non sono solo una boccata d’ossigeno per gli esercizi commerciali, per bar e ristoranti, ma sono un toccasana anche per chi vi partecipa.
Tanta, tantissima gente fin dalle 9 di questa mattina nel centro cittadino per la prima giornata della sedicesima edizione delle Invasioni Botaniche, kermesse organizzata da Botteghe del Centro, Confcommercio provincia di Cremona, SGP Grandi Eventi e PubliA (divisione commerciale del quotidiano La Provincia di Cremona e Crema), con il sostegno del Comune e il patrocinio ufficiale. A firmare la sponsorizzazione è il centro commerciale CremonaPo.
Ore 10 piazza Roma il cuore delle Botaniche, sotto la pagoda il numero 80 fatto con margherite che ricorda il compleanno di Confcommercio, associazione che legge le Botaniche come l’avvio delle iniziative di animazione commerciale e non solo della città. «È sempre una festa poter essere alle Invasioni Botaniche – ha commentato l’assessore al commercio del Comune, Luca Zanacchi -. È una manifestazione che sollecita la voglia primaverile e poi estiva di vivere la città, un’iniziativa che i cremonesi amano, che io amo particolarmente per il mio pallino per le piante e il verde, aspetto che secondo me trasforma il nostro modo di vivere».
Marco Stanga di Confcommercio guarda al risvolto commerciale: «Le Invasioni Botaniche sono una manifestazione che è entrata nel cuore dei cremonesi e che contribuisce a dare alla città un tocco di festa e un’iniezione di vivacità che hanno un effetto benefico sugli esercizi commerciali. Iniziare così i festeggiamenti dell’80° di Confcommercio è un bel segno, una storia di un’associazione che negli anni è cresciuta e che credo possa vantare una classe dirigenziale importante, coesa e con la voglia di fare».
Eugenio Marchesi delle Botteghe del Centro osserva: «Tutti gli anni le Botaniche sanno essere fedeli a loro stesse e rinnovarsi, un segnale di voglia di fare e di animare il centro. La gente lo sa e arriva, ne abbiamo un segnale fin da subito. Una città così è bella da vedere da vivere». Chicca Galli si presenta con una bacchetta magica con attaccata un’ape, è Chicca Galli la fatina del miele, lei sorride: «Venite in via Mercatello, abbiamo la via del miele e delle api. È uno spettacolo». E a chi le chiede di togliersi gli occhiali risponde: «Ma io li vendo, non posso». Sano pragmatismo da commerciante che si unisce alla simpatia travolgete e l’appuntamento è per la serata all’insegna dei dj set nel centro cittadino.
Cristiana Ratti dopo un tour fra gli stand per vedere che tutto sia a posto commenta: «Tutti gli anni le Invasioni Botaniche mi confermano che la formula è quella giusta – racconta -. La continua ricerca di nuovi stendisti, di realtà di alto artigianato legate alla botanica fa la differenza, così come la scelta di affiancare alla proposta commerciale di qualità e ricca di narrazioni affascinanti, l installazioni che permettono di esperire come la città cambia con progettazioni ad hoc, ma anche appuntamenti di carattere culturale legato alla botanica che danno spessore e prospettiva a un settore ricco di implicazioni economiche, scientifiche, sociali e culturali».
Mercedes Meloni si dice soddisfatta per l’avvio: «Bene, benissimo è andato l’incontro di apertura con Schira e Morandi, autrice e intervistatrice hanno trovato la sintonia giusta e l’incontro di venerdì è stato leggero e intenso, festoso il brindisi per l’80° di Confcommercio – spiega -. La gente in centro è tanta, una conferma dell’affetto che i cremonesi hanno nei confronti di questa festa di colori e profumi che riempie il cuore e gli aocchi». E come darle torto.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris