Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LE FOTO

Carnevale di Pescarolo: colori, carri e tradizione tra festa e spettacolo

La seconda sfilata del Carnevale di Pescarolo incanta il pubblico con carri allegorici, mascherate e spettacoli. Il gran finale nel prossimo weekend con premiazioni e il tradizionale falò

Antonella Bodini

Email:

redazione@laprovinciacr.it

23 Febbraio 2025 - 16:08

PESCAROLO - Gli sbandieratori di Isola Dovarese hanno dato il via alla seconda sfilata del Carnevale di Pescarolo che, anche in questa domenica, ha registrato numerose presenze nonostante il tempo incerto. In piazza Garibaldi mascherate, coriandoli, stelle filanti, musica, punti ristoro e poi, loro, i carri allegorici che hanno incantato i presenti. Tutti ingredienti che fanno del Carnevale di Pescarolo un momento di festa unico nel nostro territorio. Ad animare la piazza, protagonisti indiscussi, i cinque bellissimi e coloratissimi carri, per i quali, come ha ribadito il presidente della Pro Loco Claudio Dondi “quest’anno ci siamo superati”.

Temi diversi e variegati come Napoleone lince d’Europa, dedicato all’importante personaggio storico, noto per le sue straordinarie qualità da stratega e un’acuta visione militare. One Piece, sulle avventure di un giovane pirata, protagonista di un celebre anime e manga giapponese, con il sogno di trovare il leggendario tesoro e diventare il Re dei Pirati, carro accompagnato anche dalla mascherata “Pirati all’arrembaggio”; poi ancora Natura, a raccontare il nostro ecosistema e il ciclo delle stagioni ed infine, a chiudere la sfilata dei giganti di cartapesta Gran Tour del Bel Paese, per celebrare le bellezze della nostra Nazione. Presenti anche carri più piccoli, come Re Bacco, e l’apecar degli agenti della S.R.A. Squadra Recupero Alcolisti e tante altre simpatiche mascherate in gara.

Come sempre il servizio d’ordine è stato affidato ai numerosi volontari della Pro loco, della Protezione Civile e dell’Associazione Nazionale Carabinieri. Chiusa questa sfilata, nel prossimo weekend ultimi due appuntamenti con carri e mascherate: sabato 1° marzo con la sfilata in notturna a partire dalle 19, e domenica 2 marzo con l’assegnazione del Fagiolo d’oro al carro più bello e il Fagiolo d’argento alla mascherata più bella. Infine la chiusura martedì 4 marzo con il tradizionale falò, giunto ormai alla storica 357ª edizione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400