L'ANALISI
15 Febbraio 2025 - 08:24
CREMONA - Sono tornati i Giochi Studenteschi a Cremona e provincia ed è stato subito spettacolo. Le competizioni sportive, grazie all’impegno dell’Ufficio Scolastico Territoriale della città, coinvolgono ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di primo e di secondo grado. Presente una commissione tecnica-sportiva, composta da docenti nonché esperti delle varie discipline che vengono disputate: Loretta Tomasoni, Massimiliano Regonelli, Fabio Cristofolini, Francesco De Felice, Gianluca Bacchi, Michael Longari e Giovanni Saffioti. La professoressa Maria Guarino ne è invece la referente.
«I ragazzi e le ragazze hanno partecipato alle varie attività con grande entusiasmo – ha detto Guarino -. Lo sport è una grande palestra di insegnamenti. Pensiamo ai valori che si possono apprendere quali la tenacia, la consapevolezza delle proprie capacità, la volontà di superare i propri limiti, il rispetto verso sé stessi e verso il mondo che ci circonda e infine la voglia di superare le difficoltà che si incontrano durante il percorso».
Per il momento si sono disputate le fasi provinciali di atletica campestre per le scuole medie e superiori della provincia di Cremona, che hanno visto la presenza di circa 600 studenti. A garantire l’assistenza medica il dottor Giovanni Bozzetti, per la Federazione medico sportiva. Il teatro delle gare è stato il Campo Scuola, grazie alla concessione all’uso da parte del Comune di Cremona.
Per giovedì 20 febbraio, a Capo di Monte (Brescia), è prevista la fase regionale, che segue quella provinciale. Per la categoria cadetti ci saranno l’Istituto comprensivo Enrico Fermi di Montodine e quello di Cremona Uno, per quella femminile L’IC Crema Due e l’IC Cremona Due. A livello individuale ci sarà invece Alexandru Stef Oprea, dell’IC Pizzighettone San Bassano. Il liceo scientifico Aselli di Cremona sarà protagonista poi sia nella categoria allievi che in quella allieve, mentre il Torriani e il G. Galilei di Crema solo in quella femminile. Anche qui vi saranno due individualisti: Lorenzo Calzi, del IIS L. Pacioli, e Vittoria Denti Pompiani, del Galilei.
Alle gare hanno partecipato anche gli alunni e le alunne delle categorie ragazzi e ragazze. Per i primi ha vinto l’IC Sentati di Castelleone, mentre per il secondo l’IC Cremona Uno. Capitolo juniores, invece, la prima squadra maschile classificata è stata IIS Ghisleri Beltrami di Cremona, mentre la prima femminile l’Aselli. Siamo solo all’inizio. Fino a maggio sono infatti previste tantissime altre gare, tra l’altro tutte aperte al pubblico. Dalle territoriali, alle provinciali, per poi finire con quelle regionali. Ci sarà da divertirsi.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris