L'ANALISI
26 Gennaio 2025 - 09:17
CREMONA - Ci sono tre strade per smaltire un frigorifero: la discarica e il ritiro a chiamata sotto casa, segno di civiltà, oppure l’abbandono in strada meglio ancora se buttato giù dalla scarpata che fiancheggia via Riglio. Tagliata l’erba che lo ha finora nascosto, la carcassa arrugginita è ora ben visibile dalla strada. Poco lontano un mucchio di sacchetti di plastica contenenti rifiuti domestici: bottiglie di plastica, carta e cartone ormai fradici, imballaggi, lattine e un paio di scarpe nere da uomo. Un problema di malcostume che sembra non trovare soluzione, a sottolineare il disprezzo di alcuni per le regole e il senso civico: l’indecoroso spettacolo dei rifiuti abbandonati è sotto gli occhi di tutti anche in via degli Artigiani dove da settimane giacciono — in diversi punti — sacchetti dell’immondizia, grandi cartoni pieni di tutto un po’, fogli di plastica, quello che sembra un pezzo di carrozzeria di un’automobile, pezzi di mobilia, alcune frantumate in piccoli pezzi, materiali ingombranti e di notevoli dimensioni. Come segnalato anche da numerosi lettori e dimostrato dalle foto scattate in diverse zone della città, i cestini stradali sono spesso stracolmi (gli abbandoni accadono soprattutto nel fine settimana), a terra invece bottiglie di vetro e borsine del supermercato ricolme di rifiuti domestici. E dove la situazione era diventata fuori controllo, si è provveduto a rimuovere i cestini, all’angolo fra via Bergamo e via Fabio Filzi ad esempio. Dove, secondo il monitoraggio di Aprica, il fenomeno è gradualmente diminuito sino a scomparire.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris