L'ANALISI
02 Dicembre 2024 - 11:57
CREMONA - Espositori e visitatori in aumento, anche quest’anno, alle Fiere Zootecniche Internazionali. Un anno caratterizzato dal ritorno di molte imprese del territorio e dalla soddisfazione generale degli espositori, arrivati da tutta Italia e non solo.
«Siamo tornati in questa splendida manifestazione dopo una decina d’anni di assenza – spiega Francesca Lucchini di Cms Trading –. Da oltre vent’anni ci occupiamo di impianti per l’applicazione di prodotti disinfettanti per il pre e post mungitura e quest’anno abbiamo approfittato dell’occasione per presentare l’ultimo impianto che abbiamo brevettato». E per la ditta di Sospiro è stata l’occasione per «rivedere diversi vecchi clienti e intessere nuovi contatti con fornitori e aziende multinazionali».
Anche per la Gobbi macchine agricole è stato un ritorno a casa: «Da concessionari per la Valtra in provincia è cruciale partecipare ad un evento tanto importante per il nostro territorio – spiega Anesa Brenda –. C’è stato un buon flusso di clienti e ci siamo incontrati con i ‘cugini’ di Fendt, con i quali abbiamo un’ottima collaborazione e stand affiancati». Anche per la concessionaria di trattori l’appuntamento a CremonaFiera è stato l’occasione per presentare nuovi prodotti: «Un’ottima vetrina: abbiamo portato l’ultima serie di Valtra S416 da 420 cavalli. Si tratta di un prodotto aggiornato e apprezzato per le caratteristiche compatibili con le nuove esigenze ambientali: ‘S’ sta per sostenibilità di tutto il processo produttivo e del tipo di lavorazione di queste macchine».
Tanti anche gli abitué: presenze consolidate.
«Sono innamorato di Cremona e della nostra fiera e per questo non manco mai. Dal punto di vista commerciale stiamo già lavorando a pieno ritmo – racconta Fiorenzo Bertoli con il figlio Pierangelo, della Plastecnica di Grontardo –. Produciamo reti ombreggianti per l’allevamento, un prodotto molto richiesto e che si vende bene in accoppiata con i sistemi di ventilazione per stalle degli stand vicini». I titolari dell’azienda a conduzione famigliare sono stati soddisfatti anche quest’anno del buon flusso: «Abbiamo incontrato 60/70 dei nostri clienti, storici e attuali».
Bilancio positivo anche per Andrea Guidetti della Acquafert di Cicognolo: «Noi ci occupiamo di progettazione e installazione di impianti di irrigazione, e di gestione e trattamento di reflui zootecnici. Abbiamo portato con noi alcuni sistemi ombelicali: pompe d’acqua e per i liquami. Il giro d’affari è buono, si trovano tanti clienti in cerca di chiarimenti e soluzioni per le loro imprese. E abbiamo notato che il flusso aumenta in particolare in occasione dei convegni tecnici, che naturalmente richiamano un pubblico più selezionato di addetti ai lavori e quindi interessato alle proposte degli espositori».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris