Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LE FOTO

Vigili del fuoco: addestramento personale SFA, oltre 130 operatori coinvolti

Provenienti dai comandi di Bergamo, Brescia, Cremona, Lodi, Mantova e Pavia: l'esercitazione si è svolta sul fiume Serio a Crema

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

21 Ottobre 2024 - 14:29

CREMA - Si è concluso con successo l’intenso ciclo di addestramento per il personale SFA (Soccorso Fluviale Alluvionale), organizzato per i Comandi dell’Est Lombardia. L'iniziativa, che ha coinvolto oltre 130 operatori provenienti dai comandi di Bergamo, Brescia, Cremona, Lodi, Mantova e Pavia, si è svolta sul fiume Serio a Crema e ha avuto l’obiettivo di potenziare le capacità operative degli operatori in situazioni di emergenza fluviale.

LE ATTIVITÀ DI ADDESTRAMENTO: TECNICHE DI SOCCORSO IN AMBIENTI FLUVIALI

Durante le due settimane di formazione, gli operatori SFA hanno perfezionato tecniche avanzate di soccorso in ambienti fluviali, come la conduzione del gommone rafting in corrente. Tra le manovre principali simulate, una delle più rilevanti è stata una complessa operazione di ricerca e soccorso (SAR - Search and Rescue). Questa ha incluso il recupero di un pericolante bloccato in ramaglie attraverso una manovra telfer con gommone, e il salvataggio di una vittima intrappolata in un rullo tramite il recupero con tirolese doppia.

Altre attività significative hanno visto il recupero di individui bloccati su un isolotto utilizzando una teleferica semplice con gommone, dimostrando l'importanza di queste tecniche in situazioni di emergenza che coinvolgono acque in movimento.

APPROCCIO INTEGRATO ALLA GESTIONE DELLE EMERGENZE

Il corso ha rappresentato un'opportunità unica per rafforzare la cooperazione tra i vari comandi dell'Est Lombardia, sottolineando l'importanza di un approccio integrato e coordinato nella gestione delle situazioni critiche legate alle emergenze fluviali e alluvionali. La possibilità di collaborare strettamente ha permesso di mettere in campo strategie comuni e rafforzare la sinergia tra gli operatori.

FORMAZIONE CONTINUA PER IL PERSONALE SFA

Le sessioni di addestramento sono state fondamentali per migliorare la preparazione e l'efficacia del personale SFA nelle operazioni di soccorso in acqua. La capacità di affrontare situazioni di emergenza fluviale con rapidità, precisione e sicurezza è essenziale per garantire la salvaguardia delle vite umane e la protezione delle comunità esposte a questi rischi.

IMPEGNO COSTANTE PER LA SICUREZZA

L'addestramento si è concluso con successo, mettendo in luce l'impegno e la professionalità degli oltre 130 operatori coinvolti. Grazie a questa intensa fase di formazione, il personale SFA è ora meglio preparato ad affrontare le sfide legate al soccorso in ambienti fluviali, rafforzando ulteriormente la capacità di risposta in caso di emergenze.

Questi interventi dimostrano come la preparazione continua e la collaborazione tra i diversi comandi siano fondamentali per garantire la sicurezza e l'efficacia delle operazioni di soccorso.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400