Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LE FOTO

Improvvisa rottura dell’argine, produzioni agricole compromesse

L’intensa pioggia dei giorni scorsi e il conseguente innalzamento del fiume Oglio ha causato il cedimento nella zona tra Corte de’ Frati e Robecco d’Oglio

Antonella Bodini

Email:

redazione@laprovinciacr.it

17 Ottobre 2024 - 13:37

CORTE DE' FRATI - L’intensa pioggia dei giorni scorsi ed il conseguente innalzamento del fiume Oglio ha causato l’improvvisa rottura dell’argine nella frazione di Grumone, nella zona tra Corte de’ Frati e Robecco d’Oglio. Poiché il fiume aveva un livello di sicurezza che non raggiungeva la sommità del limite superiore dell’argine si ipotizza che il cedimento si sia verificato al di sotto dell’argine stesso e che poi l’acqua abbia iniziato a entrare in golena impetuosamente, con la totale rottura dell’argine.

Nel sito di rottura, tra l’altro, è presente anche lo scarico in Oglio della Roggia Pannina: tale scarico è normalmente aperto per lo scolo delle acque che costantemente riceve dall’abitato di Robecco d’Oglio e degli appezzamenti agricoli, in quel momento lo scarico era stato chiuso, così come avviene solitamente negli eventi di piena. Al momento della rottura era presente un mezzo agricolo posizionato al fine di sollevare le acque della Roggia Pannina in Oglio per preservare le produzioni agricole presenti dall’allagamento. L’evento è stato talmente improvviso, con cedimento della sponda, che non si è potuto mettere in sicurezza il mezzo agricolo. La situazione al momento rimane critica con le produzioni agricole ancora in campo, compromesse e non più difese dalla protezione idraulica che sarebbe assicurata dall’argine.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400