Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

‘Fiori e sapori’, il sole bacia il centro e i suoi colori

Successo della prima delle due giornate della rassegna di florovivaismo, gastronomia e artigianato

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

05 Ottobre 2024 - 15:47

CREMA - Un autunno di colori da tutta Italia, con prodotti ricercati, novità e tanta gente. Il ritorno del bel tempo, dopo giorni di pioggia, ha accompagnato la prima giornata di ‘Fiori e sapori’, l’edizione autunnale della manifestazione promossa da Confcommercio, Sgp grandi eventi e PubliA, divisione commerciale di Sec. Trenta espositori presenti sin da inizio mattinata tra piazza Duomo e le vie Manzoni e XX Settembre, con un trionfo di fiori, piante ornamentali e da giardino, alberi da frutto, erbe aromatiche e prodotti tipici regionali.

Domani la replica con lo stesso schema e i banchi che saranno a disposizione dei cremaschi e dei visitatori arrivati da fuori sino all’imbrunire. Un’occasione imperdibile per chi voglia fare acquisti per i propri spazi verdi, siano essi giardini o terrazzi, per un’idea regalo o semplicemente per curiosare e lasciarsi ispirare dalla vasta gamma di prodotti, compresi quelli gastronomici: l’olio extra vergine, l’aglione tipico della val di Chiana, i formaggi e i dolci. Una gioia per gli occhi, con un’infinita gamma di possibilità, comprese piante e fiori che vanno a braccetto con il periodo autunnale. Proprio la capacità di ‘Fiori e sapori’ di garantire un’offerta che segue l’andamento delle stagioni — l’altra edizione annuale si tiene in primavera — è la garanzia del successo della manifestazione.

Altro fattore decisivo, la competenza degli stessi espositori che arrivano da svariate parti d’Italia: il Veneto, come la Toscana, il Piemonte e altre regioni. I visitatori chiedono consigli, si informano, vengono indirizzati all’acquisto della pianta che fa al caso loro, in base agli spazi, all’esposizione al sole, al fatto che vada a impreziosire un giardino o un balcone o ancora l’interno di una casa. Non mancano gli assaggi dei prodotti, oltre alle soluzioni decorative, all’arredo e ad oggetti che permettono di valorizzare un ambiente, sia esso all’aperto o al chiuso.

La rodata collocazione dei banchi garantisce inoltre la possibilità di sostare comodamente davanti agli espositori, lasciando aree adeguate a chi passeggia. «La risposta dei cremaschi è stata come sempre importante — commentano gli organizzatori — segnale che questa manifestazione è ormai un appuntamento fisso del calendario di eventi in città. E tutto ciò va anche a vantaggio degli esercizi in sede fissa».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400