L'ANALISI
CORTE DE' FRATI. LE FOTO
08 Settembre 2024 - 12:10
CORTE DE' FRATI - Davanti a una folta cornice di pubblico, ieri mattina in via Bozzuffi, sono stati inaugurati il monumento ai Caduti e il Parco Bersaglieri, in occasione del 50esimo anniversario della Sezione Bersaglieri A. Caretto di Corte de’ Frati. L’evento ha visto la partecipazione di autorità locali e dei comuni limitrofi, insieme ai rappresentanti dei bersaglieri.
All'inaugurazione erano presenti, oltre alle massime autorità dei bersaglieri, anche i sindaci dei comuni di Robecco d’Oglio, Grontardo, Olmeneta, Pozzaglio e Scandolara Ripa d'Oglio. Giuseppe Morelli, fondatore della sezione di Corte de’ Frati, ha aperto la cerimonia ringraziando l’architetto Lino Orlandini per il suo contributo al progetto: «Orlandini, pur non essendo un bersagliere, incarna lo spirito della nostra sezione. La silhouette del monumento non porta armi, perché il bersagliere di oggi rappresenta la pace, non la guerra».
Il monumento, sobrio ed elegante, include solo due elementi colorati: la tromba, simbolo distintivo del bersagliere, capace di emettere sia il commovente suono del "Silenzio" che le note gioiose, e la bandiera italiana, simbolo di appartenenza e valori patriottici. Morelli ha sottolineato che il monumento vuole essere non solo un tributo ai Caduti, ma anche un luogo di riflessione storica per le nuove generazioni: «Questo monumento vuole ricordare tutti i caduti bersaglieri, ma anche essere un elemento di meditazione sulla storia, affidato ai giovani».
Grande soddisfazione è stata espressa dal sindaco di Corte de’ Frati, Giuseppe Rossetti, che ha definito la giornata «storica e forse irripetibile». L’inaugurazione del monumento e del parco rappresenta, secondo Rossetti, un modo per coronare l’attività della fondazione bersaglieri e un riconoscimento del loro impegno per la pace: «Dedicare loro il monumento e il parco è un ringraziamento, un ricordo e uno sprone a continuare queste manifestazioni di pace».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris