L'ANALISI
11 Luglio 2024 - 21:40
CREMONA - Giocare è un’attività che fa bene al cuore, alla creatività, rende tutti meno soli, fa comunità. E per capire quanto questo valga, basta essere ai Giovedì d’estate, in una serata dedicata al gioco nelle sue molteplici forme espressive. Così per incontrare i gusti di adulti e bambini, Le Botteghe del Centro e Confcommercio hanno pensato a una serata ricca di novità ma anche di riscoperta di giochi del passato.
Il filo rosso dei Giovedì d’estate 2024, lo sport, è stato declinato ai giardini di piazza Roma con la presenza di Kiss My Disc, la squadra cittadina del frisbee, e con l’esibizione di parkour curata dai Line Breakers, mentre in corso Campi è tornato il circuito in bicicletta per i bambini curato da BMX Action Cremona in collaborazione con CCCremonese 1891 gruppo Arvedi.
I giochi da tavolo, il subbuteo e gli scacchi sono stati protagonisti in piazza Stradivari, mentre la ludoteca del Circo Luce ha offerto una riscoperta dei giochi della tradizione, reinventati con creatività e fantasia. Giochi semplici, di equilibrio, d’ingegno, collaborativi, vere sfide di abilità, con la possibilità di offrire divertimento anche ai bimbi dai tre anni in su: questo è stato lo spirito dell’intera e affollatissima serata di ieri in cui grandi e piccini si sono trovati gli uni a fianco degli altri, accomunati dalla volontà di giocare. E sotto il segno del gioco, non potevano mancare le carte e in particolar modo il torneo di briscola con le nuove carte cremonesi di ProCremona, presentate con una campagna di comunicazione la scorsa primavera.
I Giovedì d’Estate sono occasione non solo per fare shopping, ma anche per farsi incantare dalle bellezze artistico/culturali della città: dall’apertura straordinaria del Museo Verticale del Torrazzo alle passeggiate notturne di Target Turismo, che ha proposto la visita di palazzo Fodri. Al Teatro Filo l’appuntamento è stato proposto lo spettacolo di improvvisazioni teatrali della compagnia TraAttori, e nella galleria del Corso la Compagnia del Tango ha deliziato gli appassionati di ballo.
In corso Garibaldi, Avis, Cremona Urban Bees, Croce Verde, Il Girasole, Lions Torrazzo, Medea, Oipa, Orto Bio Psico Sociale, Unione Ciechi, Zoofili hanno offerto uno sguardo sulla Cremona che si impegna per il prossimo e il bene comune. E come in ogni festa che si rispetti, l’aspetto gastronomico ha avuto un suo luogo deputato, frequentatissimo, ‘largo bocconcino’. Insomma, la seconda tappa dei Giovedì d’estate ha fatto centro, riempiendo il cuore della città con giochi e saldi. Tanti, allettanti, seducenti.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris