Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

ELEZIONI 2024: IL SECONDO GIORNO

Casalasco al voto: quorum raggiunto, sfida a 4 a Casalmaggiore

Sul ‘Listone’ conferma, ritorno o uno dei due ‘volti nuovi’. Quasi certezza sull’identità di alcuni sindaci già c’è ed è quella dei centri in cui il candidato era unico

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

09 Giugno 2024 - 14:15

CASALMAGGIORE - È prevista per il tardo pomeriggio di domani la proclamazione del sindaco che guiderà il Comune di Casalmaggiore sino al 2029. Avverrà all’interno della sezione elettorale 1, nella scuola media ‘Giuseppe Diotti’ e sarà la presidente di seggio Maria Vella Bianchi ad effettuarla, al termine dell’adunanza dei vari presidenti. Per consentire al pubblico, che si prevede numeroso, di assistere alle operazioni e alla proclamazione, probabilmente i banchi saranno arretrati rispetto alla dislocazione utilizzata durante il voto, per aumentare gli spazi a disposizione. L’attesa per il risultato, manco a dirlo, è fortissima.


I quattro candidati sindaci, com’è noto, sono il sindaco uscente Filippo Bongiovanni, alla guida di una compagine di centrodestra, ‘Uniti per Casalmaggiore’, l’ex sindaco Luciano Toscani (lista civica ‘Casalmaggiore la tua città’), la consigliera comunale di minoranza Annamaria Piccinelli (‘Movimento Vivace e Sostenibile’) e l’ex consigliere Orlando Ferroni (lista civica ‘Tradizione e Innovazione per Casalmaggiore’). La campagna elettorale è stata intensa e comprensibilmente ora i vari gruppi ‘fremono’ per conoscere l’esito. Già domani verrà definita, sulla base dei vari quozienti, la composizione del consiglio comunale.


Intanto, una quasi certezza sull’identità di alcuni sindaci già c’è ed è quella dei centri in cui il candidato era unico. Parliamo ad esempio di Torricella del Pizzo, dove il primo quorum, quello del 40 per cento più uno degli aventi diritto al voto, prima ‘barriera’ ineludibile per la validità della consultazione, a mezzogiorno di oggi – prima rilevazione ufficiale dell’affluenza - era stato abbondantemente superato. La percentuale di votanti è stata infatti del 46,36 % a quell’ora. Un numero elevato rispetto ad altre realtà, segno che il paese, commissariato da un anno, attende una nuova amministrazione comunale. Unico candidato l’ex sindaco Alessandro Farina.


Anche a Solarolo Rainerio, dove unico candidato è Vittorio Ceresini, il sindaco uscente, il primo quorum è stato raggiunto. A mezzogiorno era pari al 42,07 %. A Voltido, dove l’unico ad essersi presentato all’appuntamento elettorale è il primo cittadino uscente Giorgio Borghetti, il quorum è stato superato prima delle 15. Alle 15.20 era del 45 %, alle 16 del 52,5%. Superata la soglia nel pomeriggio anche a Tornata, dove si è presentato Enrico Tabaglio. La soglia da superare a Gussola è stata varcata alle 15.30. L'unico candidato sindaco è il primo cittadino uscente Stefano Belli Franzini.


Anche a Rivarolo del Re, dove si è presentato solo il sindaco uscente Luca Zanichelli, il primo quorum è stato superato alle 16.45. Ora bisognerà attendere lo spoglio delle schede di domani – che inizierà alle 14 – per tutti i Comuni con un solo candidato sindaco, per vedere se sarà superato il secondo quorum, del 50 per cento più uno dei voti validi. Sembra assai improbabile che non accada. In casi analoghi, in precedenza, non è mai successo.


Quanto ai centri più grandi del Casalasco Piadenese, c’è attesa per i risultati di Piadena Drizzona, dove sono in campo tre liste, e di Torre de’ Picenardi, dove i ‘contendenti’ sono quattro, inaspettatamente rispetto alle previsioni iniziali. Interessante anche la sfida di Calvatone tra Valeria Patelli, sindaco uscente, e l’ex sindaco Pier Ugo Piccinelli.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400